Sids, 10 regole di prevenzione

[multipage]

Sids, 10 regole di prevenzione

Diverse regole permettono la prevenzione della Sids. La Sids o sindrome da morte in culla colpisce solo un bambino su mille, prevalentemente tra i due e i cinque mesi di vita. Si tratta ovviamente di un evento molto temuto dalle mamme che può portare alla morte in culla del neonato. Alcune regole di prevenzione permettono però ai genitori di stare più tranquilli. Tra le regole di prevenzione della Sids, la posizione durante il sonno; è importante che il neonato dorma sempre a pancia in su.
[/multipage]

[multipage]
Il neonato deve dormire nel suo letto

neonato-culla

E’ importante che il neonato dorma sempre nel suo letto, non con i fratellini o nel letto matrimoniale con i genitori. Il pericolo in questo caso è che un fratello o un adulto, nel sonno profondo, schiacci o soffochi il piccolo.
[/multipage]

[multipage]
Non coprire troppo il neonato

non-copritelo

Tra le altre regole di prevenzione della Sids, quella di non coprire troppo il bambino durante il sonno con le coperte. Il piccolo infatti potrebbe soffocare ma anche la temperatura troppo alta in camera non fa certo bene.
[/multipage]

[multipage]
Evitate oggetti nella culla

culla-neonati-oggetti

Inoltre tutti gli oggetti presenti nella culla, anche quelli soffici, devono essere eliminati prima della nanna. I bambino infatti potrebbe soffocare e vista la scarsa capacità motoria dei primi mesi potrebbe non riuscire a scansare l’oggetto.
[/multipage]

[multipage]
Scegliete un materasso giusto

materasso-giusto

Attenzione anche alla scelta del materasso: sceglietene uno anti soffocamento e anti rigurgito. Sicuramente la spesa vale la sicurezza del vostro piccolo.
[/multipage]

[multipage]
Favorire l’allattamento al seno

allattamento_seno

Anche l’allattamento al seno può aiutare nella prevenzione della Sids: il latte materno infatti sembra avere proprio questo effetto. Cercate se possibile di allattare il vostro bambino esclusivamente almeno per i primi sei mesi e poi di introdurre piano piano altri alimenti.
[/multipage]

[multipage]
Evitate il fumo passivo

no-fumo-passivo

Va evitato il fumo passivo ; è importante infatti non fumare accanto al bambino ed è consigliato anche per la mamma non fumare sia prima che dopo la nascita del bambino. Infine, non bisogna mai esporre il bambino al fumo passivo.
[/multipage]

[multipage]
Non fidatevi degli strumenti per monitorare il sonno

angelcare-monitor-201-2-PU-2-1

Nella prevenzione della Sids, poi, occorre non fare troppa affidamento sugli strumenti che servono per monitorare il sonno del bambino che si sono dimostrati di scarsa efficienza in questo senso. Non fidatevi quindi ma semplicemente mettete in atto queste regole di prevenzione.
[/multipage]

[multipage]
Fategli usare il ciuccio

ciuccio-neonato

Per quanto riguarda invece l’uso del succhietto durante il sonno e del suo ruolo nella prevenzione della Sids, esso è sicuramente positivo; secondo alcuni studi, infatti l’uso del ciuccio durante il sonno, riduce il rischio di apnee notturne.
[/multipage]

[multipage]
Per i primi mesi mettete la culla in camera vostra

culla-camera-genitori

I medici consigliano anche per i primissimi mesi di far dormire i piccoli nella loro culla ma nella camera di mamma e papà. In questo modo saranno più monitorati e potrete anche voi dormire più tranquilli.

[/multipage]

[multipage]
Evitate di farlo dormire anche sul fianco

nanna-neonato1

Così come la posizione a pancia in giù, anche quella sul fianco e fortemente sconsigliata. I bambini infatti riuscirebbero dopo i primi mesi a girarsi a pancia in giù. Cercate sempre di utilizzare dei paracolpi contenitivi nel lettino per mantenere la posizione del bambino.

[/multipage]

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago