Categories: BambinoMamma

Significato dei sogni e degli incubi più comuni tra i bambini

Interpretazione dei sogni

Spesso attraverso gli incubi i bambini manifestano paure e preoccupazioni inconsce che si possono comprendere a pieno solamente con l’aiuto di un approfondimento psicologico che aiuti le mamme ad interpretare incubi e sogni più ricorrenti nei sonni dei più piccoli. Spesso infatti bisogna andare oltre il senso letterale del fatto sognato e analizzare i simboli. Vediamo allora insieme quali sono gli incubi più comuni tra i bambini e cosa possono significare realmente.

I MOSTRI: Nel sonno si identificano con i mostri persone reali che spaventano il bambino e ne turbano la tranquillità. Niente allarmismi: non si tratta necessariamente di un abuso, a volte è solo una maestra un po’ severa che ha spaventato il bambino. Se gli incubi si ripetono cercate di approfondirne le origini reali.
CADERE: Come per gli adulti sognare di cadere indica mancanza di stabilità, in molti casi dovuta all’accumularsi di troppi impegni quotidiani. Tuttavia in alcuni casi, il sogno di cadere è stato associato a possibili infezioni all’orecchio o lacerazioni del timpano: se avete questo sospetto consultate il pediatra.
VOLARE O POSSEDERE POTERI MAGICI: Per i bambini questi sono i desideri ispirati anche da cartoni e supereroi. Servono a stimolare la loro creatività: è positivo che disegnino questi sogni o che li raccontino agli adulti.
CREATURA INNOCUA CHE DIVENTA CATTIVA: Anche in questo caso l’incubo potrebbe rappresentare una persona che nell’immaginario del bambino è buona ma che a volte si comporta in maniera dura. Può essere ad esempio un compagno di scuola sgarbato.
VOLARE SCAPPANDO DAI NEMICI: Riuscire a fuggire dai cattivi spiccando il volo è un tema ricorrente nei bambini a partire dai sei anni e può ripresentarsi anche in età adulta: il cattivo impersoni fica un elemento stressante o un motivo di preoccupazione. Il sogno evidenzia un senso di sfida che il bambino sente.
STREGHE: Spesso la strega indica tensioni con la mamma. Non prendetela come un fallimento personale: a volte si tratta solo di una situazione che vi ha visto protagoniste e che ha provocato dispiacere al bambino.
ANIMALE FEROCE: Anche in questo caso l’animale è una persona. Per scoprire se c’è qualche problema grave chiedete in un secondo momento a vostro figlio se qualcuno a scuola lo importuna: lui infatti non collegherà il sogno alla realtà.
SCARAFAGGI: Questo incubo ricorre spesso quando il bambino sente il presagio di cambiamenti in famiglia, può trattarsi della separazione dei genitori oppure dell’arrivo di un fratellino o una sorellina.
ESSERE NUDO IN MEZZO ALLA GENTE: Ad esempio capita di sognare di andare al bagno in pubblico. Questo accade in prossimità di un evento che mette agitazione, come il primo giorno di scuola o una gara sportiva.
ESSERE INTRAPPOLATO SENZA VIA DI FUGA: Questo incubo può presentarsi se il bambino avverte un problema e non si è lasciato convincere da rassicurazioni verbali.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago