Stipsi nei neonati: le cause e i rimedi efficaci

Le cause della stitichezza nel neonato sono diverse. Ma, quali sono i rimedi più efficaci per risolvere il problema? La stitichezza nel neonato è un disturbo abbastanza frequente che può risolversi spontaneamente o con l’utilizzo di trattamenti specifici. Va premesso che le feci emesse nei primi due o tre giorni di vita dal neonato sono di colore tendente al verde ed hanno una consistenza vischiosa. Si tratta di un fenomeno del tutto naturale e che non deve preoccupare. Successivamente, le feci del neonato assumono un colorito più chiaro e divengono semiliquide. I giorni successivi, però, i genitori potrebbero sospettare che il neonato soffra di stitichezza perchè le evacuazioni possono saltare anche per diversi giorni. Ed è proprio questa una della cause della stitichezza nel neonato. Ma, quali sono le altre?

Cause possibili

I primi giorni di vita è normale che il neonato abbia delle evacuazioni incostanti, che possono saltare anche per qualche giorno. In questi giorni il neonato prende anche confidenza con il suo corpo e ciò potrebbe indurlo a delle crisi di pianto forti. Quando però le feci, oltre a saltare per giorni, presentano anche una consistenza solida si può effettivamente parlare di stitichezza nel neonato. Anzi, si può dire che nei neonati l’unico parametro cui prestare attenzione è proprio questo. La vera e propria stitichezza intesa come evacuazione sporadica, dolorosa e con feci dure interessa prevalentemente i bambini allattati artificialmente, mentre è alquanto rara tra i bambini allattati al seno. Si può dire, dunque, che anche l’allattamento artificiale sia tra le cause della stipsi nel neonato. Molto spesso il latte artificiale viene diluito troppo poco e questo non aiuta le evacuazioni del piccolo. Studi recenti, poi, hanno evidenziato una possibile associazione tra stitichezza nel neonato ed intolleranza alle proteine del latte vaccino. Pare anche che pure l’introduzione prematura di cibi solidi nello svezzamento abbia conseguenze dannose sulla regolarità intestinale del bambino e possa proprio favorire la comparsa della stipsi. A determinarla, infine, possono essere le fastidiose ragadi anali e i forti stress emotivi.

Rimedi efficaci

La stitichezza nel neonato può rivelarsi particolarmente dolorosa per quest’ultimo. Il bambino, dunque, potrebbe risultare nervoso e tendente a facili crisi di pianto. Per questo può essere utile adottare qualche piccolo accorgimento per risolvere il problema. Anzitutto, se il piccolo è allattato artificialmente, si potrà passare ad un latte arricchito con prebiotici o ad un latte arricchito da particolari formulazioni di grassi. Entrambi facilitano le evacuazioni. Anche i massaggi circolari in senso orario sul pancino del bambino fatti con olio di mandorle dolci posono dare sollievo. Se il bimbo è già passato ad una dieta solida, invece, si potranno aggiungere più fibre, aumentando la quantità di verdura, frutta (specie prugne e pere) e yogurt. Si consiglia anche di incrementare l’assunzione di liquidi e di limitare alimenti astringenti come riso, banane, limoni, tè. Per qualsiasi dubbio meglio chiedere al pediatra.

Foto tratta da Pixabay

Share
Published by
Rossella Giglio

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago