Stress in gravidanza: i rimedi per alleviarlo

stress gravidanza

Lo stress in gravidanza è molto comune, ma i rimedi per alleviarlo sono diversi. Ormai è noto che lo stress non fa bene alla salute e neppure al feto e al benessere della donna in dolce attesa. Purtroppo, però, molte donne vivono con apprensione questo periodo a causa dei cambiamenti psico-fisici che la nuova condizione comporta. Durante la gestazione, quindi, è frequente che si manifestino molto sintomi legati anche allo stress: irrequietezza, cali di concentrazione, spossatezza e patologie psicosomatiche (dermatiti, pruriti diffusi e stitichezza). A complicare il tutto anche le fluttuazioni dell’umore, legate ai cambiamenti ormonali. Negli anni, dunque, diverse ricerche hanno tentato di individuare le possibili conseguenze dello stress in gravidanza, sia per la gestante, che per il nascituro.

Conseguenze dello stress

Secondo alcuni recenti sudi, i bambini di donne particolarmente stressate in gravidanza tendono a sviluppare una serie di disturbi, come iperattività, irrequietezza, allergie alimentari e insonnia. Inoltre pare che lo stress sia responsabile di un indebolimento del sistema immunitario della donna, che si traduce nella maggiore possibilità di contrarre infezioni (alcune delle quali possono trasmettersi anche la feto) durante i nove mesi. Insomma, lo stress in gravidanza può davvero avere alcune conseguenze sul nascituro, più o meno serie.

Rimedi possibili

Quali rimedi adottare in questi casi? I consigli che si possono dare alle gestanti sono diversi. Anzitutto, si raccomanda di non isolarsi e, anzi, di condividere con chi ci circonda, le nostre ansie e apprensioni rispetto alla gravidanza. Il partner, gli amici e i parenti, quindi, dovrebbero fare da supporto in tal senso, dando tutto l’aiuto necessario. Anche frequentare dei corsi riservati alle donne che affrontano la gravidanza può essere una buona idea per stemperare le ansie e le preoccupazioni. In alternativa, si può optare anche per lo yoga; ottimo per la preparazione al parto, aiuta anche a gestire meglio lo stress. Più in generale, praticare un’attività fisica moderata, aiuta a scaricare la tensione, ma anche a preparare al meglio il corpo al parto. Via libera, quindi, alle attività che sono più indicate per le donne in attesa: passeggiate all’aria aperta, nuoto o gli esercizi di pilates per gestanti da fare a casa con un semplice tappetino. Ancora, per limitare lo stress psicofisico in gravidanza, cercate di riposare quando vi è possibile; per questo può essere utile interrompere la propria attività lavorativa già qualche mese prima di dare alla luce il bebè. Assicuratevi anche di dormire le ore necessarie a garantirvi il giusto riposo, anche di pomeriggio se vi è possibile. Per gestire lo stress in gravidanza, poi, cercate anche di svagarvi con qualche attività che amate, come la cucina o la lettura. Ancora, fate attenzione all’alimentazione. Per contenere lo stress sarebbe bene evitare il consumo di sostanze eccitanti, come il caffè e il tè. Prediligete, invece, le bevande come il latte che contiene il triptofano, una sostanza che tende a rilassare e conciliare il sonno. Tra i rimedi naturali più efficaci, invece, il ginseng e la pappa reale (che forniscono anche un pieno di energia) e le tisane a base di camomilla, valeriana e passiflora.

Share
Published by
Rossella Giglio

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago