Svezzamento neonati, tutte le fasi

Svezzamento

Per svezzamento si intende l’introduzione di cibi diversi dal latte nell’alimentazione del bambino. Ci sono diverse teorie sul periodo giusto per iniziare, la regola comunque che dovrebbe valere per tutti è quella di osservare il proprio bambino e capire quindi caso per caso quando è il momento di iniziare. Le variabili da tener presente sono ovviamente la crescita del bambino e la sua curiosità verso cibi diversi dal latte. Normalmente lo svezzamento non andrebbe iniziato prima del quarto mese di vita del bimbo. Vediamo le varie fasi partendo dai 4 mesi fino ai 18 mesi.

L’indicazione principale è non avere fretta, lo svezzamento è un processo lento e graduale che deve durare almeno fino al compimento del primo anno di vita e questo sia per abituare il bambino ai nuovi gusti e alle nuove consistenze sia per ragioni prettamente fisiche, infatti l’apparato digerente del neonato prima dei 5-6 mesi è ancora immaturo cioè non è ancora in grado di digerire tutto. Durante tutte le fasi i genitori dovranno osservare il bimbo per capire le sue intolleranze ed i suoi gusti.

Per comodità dividiamo lo svezzamento in 4 fasi:

Svezzamento dai 3 ai 4 mesi

Durante la prima fase dello svezzamento il neonato inizierà ad assaggiare i primi cibi, solitamente frutta grattugiata come mela e pera e la mamma inizierà a capire i gusti del bambino. Questo periodo sarà principalmente un modo per iniziare ad incuriosire il bimbo. Si inizia proponendogli dei piccoli bocconi di frutta o verdure cotte con un po’ di farina di riso mescolata al latte. Dopo qualche settimana si può iniziare anche con un passato di carne magra e bianca o pesce. E’ possibile anche dare al bimbo un po’ di parmigiano e dei biscotti solubili. Non si devono somministrare cereali e uova perchè potrebbero causare delle allergie.

Svezzamento dai 6 ai 7 mesi

Si possono includere nella dieta anche altri frutti più complessi come la banana e la prugna e altre verdure come il porro, il sedano e il finocchio. Tutto può essere anche solo schiacciato e non passato per far sperimentare al bimbo una sorta di prima masticazione. E’ possibile iniziare a mangiare i cereali associati allo yogurt e dei formaggi dolci come la crescenza o la ricotta.

Svezzamento dagli 8 ai 12 mesi

E’ il momento di introdurre cibi sminuzzati e tritati, la pastina, e il latte di centrale. Il bambino in questa fase apprenderà la vera e propria masticazione e inizierà anche a mangiare pezzetti di frutta e fette biscottate. Possiamo aggiungere anche molti altri frutti come le albicocche, le ciliegie, le pesche e i kiwi, per le verdure invece proponiamo in più anche il carciofo e l’avocado. Il bambino potrà mangiare anche carni o pesci più pesanti come il tonno o il salmone e la carne di maiale.

Svezzamento dai 12 ai 18 mesi

Finalmente il bambino sarà in grado di mangiare ed inizierà quindi la vera e propria sperimentazione dei gusti. Saprà ciò che preferisce e la mamma avrà identificato i cibi che non tollera. E’ il momento più importante per insegnare al bambino le giuste abitudini alimentari quindi proporre cibi sani e varietà di gusti. Potrà iniziare a mangiare torte alla frutta o torte farcite, pesce azzurro e formaggi semi grassi come la fontina o l’emmenthal.

Share
Published by
Francesca Rendano

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago