Categories: BambinoMammaScuola

Tesina di terza media: argomenti, schemi e collegamenti

Tesina di terza media

Gli esami per gli studenti si avvicinano ed è tempo di tesina di terza media. Nel marasma dei mille argomenti possibili, dei collegamenti più o meno probabili, degli schemi da fare e di tutti i parametri da considerare, meglio fare un po’ di chiarezza. Ecco come si compone una tesina per gli esami di terza media, tutti i consigli utili, i trucchi per presentare un progetto davvero vincente, ma anche qualche suggerimento sugli argomenti e i collegamenti interdisciplinari.

La tesina, cos’è

È la prima tesina vera e propria da elaborare durante il percorso scolastico. Per gli esami di terza media, gli studenti, con l’aiuto dei professori devono comporre il loro primo elaborato multidisciplinare vero e proprio. Sicuramente più semplice di quella da presentare alla maturità, nemmeno paragonabile a una tesi di laurea, certo, ma per i diretti interessati, i giovani alle prese con gli esami di terza media, la tesina è uno scoglio non sempre facile da affrontare e superare.

Si parla di tesina, ma in realtà, sono più tesine, cioè una per ogni materia affrontata, collegate tra loro grazie a un filo conduttore, un argomento comune. Spesso, è proprio questo il dilemma: quale argomento scegliere? Niente panico, basta scegliere un tema che si presti a collegamenti multipli o, meglio, interdisciplinari. Cioè, per esempio, se si parte da un periodo o un fatto storico, bisogna trovare temi compatibili anche nelle altre materie scolastiche, da italiano a scienze. Scelto il tema e ipotizzati i vari collegamenti, la cosa migliore da fare è uno schema, una mappa concettuale, per avere il quadro della situazione il più chiaro possibile.

Basta prendere un foglio, scrivere al centro l’argomento scelto e, tutte intorno, collegate al fulcro della tesina con le frecce, le materie da affrontare, sotto le quali si specifica il collegamento con il tema principale.

Qualche esempio pratico

Mappa concettuale

Per chiarire meglio il piano d’azione, forse, è meglio, dare qualche esempio pratico, fornendo alcuni argomenti da trattare con relativi collegamenti interdisciplinari e da inserire nelle mappe concettuali.

L’inquinamento
Storia: guerra mondiale, bombe nucleari.
Geografia: Giappone.
Scienze: radioattività e inquinamento radioattivo.
Italiano e arte: il futurismo.
Musica: strumenti musicali elettronici.

La donna
Storia: donne rilevanti nella storia.
Italiano: figure femminili nella letteratura italiana del ‘900.
Inglese: la poetessa Usa Emily Dickinson.
Educazione fisica: le grandi donne dello sport.
Arte: la donna nell’arte figurativa del ‘900.
Scienze: anatomia femminile e gravidanza.

La danza
Storia: la danza e la loro importanza nei popoli antichi.
Geografia: territori dove la danza ha un ruolo importante.
Scienze: il movimento di un corpo nello spazio.
Italiano: Eugenio Montale e la sua poesia “La danzatrice stanca”.
Inglese: Shakespeare e la danza.
Musica: il ruolo della musica nel ballo.
Arte: i quadri sulla danza di Degas.
Educazione fisica: Benefici della danza per muscoli e articolazioni.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago