Categories: GravidanzaMamma

Test di gravidanza: quando e come farlo

Test di gravidanza:quando farlo

Se hai tutti i sintomi della gravidanza: le mestruazioni che non arrivano, la nausea sempre più frequente, il seno gonfio e teso, il modo più facile e veloce per toglierti ogni dubbio è fare un test di gravidanza.

Il test di gravidanza, infatti, in pochi minuti è in grado di darti un risultato sicuro al 99%, basta eseguire correttamente le istruzioni riportate sulla confezione. Se il test è positivo di solito non ci sono dubbi sul fatto che tu sia veramente incinta. Al contrario, puo’ risultare negativo anche in caso di gravidanza, se è fatto troppo presto o se è scaduto.

Test di gravidanza quando farlo

test di gravidanza: quando e come farlo

Il test di gravidanza serve a evidenziare la presenza nelle urine dell’ormone beta hCG (che non esiste in una donna non incinta). Il test, infatti, contiene degli anticorpi che reagiscono in presenza dell’ormone di gravidanza. In teoria il test può essere fatto in qualsiasi momento della giornata, ma è sempre meglio fare il test di mattina, subito dopo essersi svegliate, perchè l’urina è più concentrata. In questa maniera anche se la gravidanza dovesse essersi instaurata di recente il test sarà in grado di rilevarla. Bisogna seguire bene le avvertenze riportate sulla confezione e non bere molto, per esempio, in quanto l’assorbimento di liquidi prima del test può diluire l’ormone della gravidanza inficiando l’attendibilità del test stesso.

Test di gravidanza come funziona

Ma come si fa un test di gravidanza? Quasi tutti i test di gravidanza funzionano nello stesso modo. Basta immergere il test in un flacone d’urina (appena fatta) o sotto il getto d’urina e leggere la risposta circa 3 minuti dopo (di solito si tratta di una linea o di un punto colorato). La colorazione indica la presenza di un certo livello di hCG.

Test di gravidanza positivo o negativo

test di gravidanza: quando e come farlo

Tutti i test hanno la cosiddetta finestra di controllo che serve a confermare la corretta esecuzione: il risultato del test di gravidanza è positivo (gravidanza) quando accanto alla linea (o punto) di controllo ne appare un’altra. Il test di gravidanza va considerato positivo anche se la linea (o il punto) si presentano meno definiti e di colore meno intenso rispetto al controllo.

Test di gravidanza costo

Il prezzo medio di un test di gravidanza si aggira intorno ai 15 € se la scatola ne contiene uno solo, arriva fino a 25 € per le confezioni da due. Si può acquistare in farmacia o al supermercato e non serve la ricetta del medico. I più richiesti sono quelli della ClearBlue (circa 10 euro) e quelli della Angelini (circa 17 euro). Ma oggi esiste anche la possibilità di fare il test di gravidanza al pc o acquistare degli stick su internet a meno di un euro!

Share
Published by
Maria Salerno

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago