Categories: MammaNeonatoPannolini

Togliere pannolino, quando e come farlo

Togliere il pannolino

Solitamente si cerca di togliere il pannolino nelle stagioni calde, quando il bambino può restare bagnato senza pericolo di un malanno e quando abbiamo la possibilità di spogliarlo e lavarlo più facilmente. Spesso però non ci si riesce e ci si ritrova ad iniziare l’asilo con il pannolino ancora sù. Toglierlo non è poi così difficile basta un po’ di decisione e buona volontà.

E’ possibile sbarazzarsi del pannolino in qualsiasi momento l’importante è capire se nostro figlio è pronto. Per questo il bambino suggerisce alcuni segnali.

SEGNALI PER CAPIRE QUANDO E’ PRONTO

– Il bimbo inizia a manifestare curiosità verso i genitori o i fratelli che vanno in bagno
– Potrebbe essere stesso lui a chiedervi di provare a sedersi sul water.
– Se trovate il pannolino asciutto tra un cambio e l’altro vorrà dire che sta iniziando a concentrare il momento del bisogno in momenti precisi ed a rendersi conto di quando la fa.

COSA FARE PER PREPARARLO ALL’EVENTO

– Comprate delle mutandine e fatele scegliere a lui.
– Mettete in bagno uno sgabellino e il riduttore del wc o il vasino.
– Fate trovare al bambino qualche libro e qualche giochino da usare solo quando è sul water in modo che non si annoi.
Portare il bimbo in bagno a cadenza regolare (ogni 30 minuti circa) dicendo con enfasi ‘andiamo a fare pipì?’ Non chiedetegli mai ‘devi fare pipì?’ la sua risposta, al 99% sarà No.
– Complimentiamoci con lui quando lo usa e ricordiamogli quanto è stato bravo e quanto siamo fiere di lui.
– Stabiliamo con il bimbo un regalo speciale da comprare insieme se riesce a fare la pipì nel wc per tutto il giorno senza bagnarsi.
– Ricordiamogli che un incidente di percorso può accadere e non scoraggiamoci e non umiliamo il bimbo. Rassicuriamolo e raccontiamogli un segreto: a volte è capitato anche a noi che un goccino di pipì sia finito sulle mutandine…non è certo la fine del mondo!
– Quando il bimbo riesce a fare a meno del pannolino durante il giorno, è l’ora di cominciare anche durante i riposini pomeridiani.
– Festeggiamo le prime notti senza pannolino in modo che il bambino si senta orgoglioso e sicuro di se stesso.

COSA NON FARE MAI

Far sparire il pannolino da un momento all’altro senza dare spiegazioni, il bimbo potrebbe non adattarsi a questo cambiamento repentino e diventare nervoso e insofferente.
– Dire frasi del tipo ‘così non diventi mai grande’ oppure ‘tutti i tuoi amichetti non lo usano, solo tu ce l’hai ancora’ in questo modo creeremo una grande ansia nel bimbo.
– Iniziare a togliere il pannolino in concomitanza di eventi importanti (nascita di fratellini o sorelline, ingresso alla materna etc…).
Non cedete mai e stabilite una linea di condotta, senza imporre stress le regole vanno rispettate, un solo ripensamento renderà vani tutti i vostri sacrifici.

Share
Published by
Francesca Rendano

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago