Categories: MammaPost Parto

Tornare in forma dopo il parto: la Manmesia che colpisce le neomamme

Depressione post parto

Tornare in forma dopo il parto non è sempre facile e non dobbiamo farci ingannare dalle mamme vip che riacquistano la taglia 42 dopo pochi giorni. Nella vita reale riprendere il peso pre gravidanza può non essere così immediato. Diamoci il tempo di cui abbiamo bisogno. L’importante però è accertarsi che questo ritardo non sia dovuto ad un disturbo patologico.

La Mamnesia colpisce molte neomamme e rende loro impossibile ricordare com’era il loro fisico prima di rimanere incinta. I dati sono quelli raccolti da un’indagine condotta da Netmums che ha coinvolto un campione di tremila donne diventate mamme di recente e di diverse fasce di età. La conseguenza più preoccupante di questo disturbo è che cambia anche nel partner la percezione della propria compagna: la passione viene meno e resta un rapporto puramente affettivo. E’ dunque fondamentale non smettere di essere donne quando si diventa mamme.

Il problema è piuttosto diffuso: solo il 12% delle intervistate si dichiara sicura di apparire ancora in modo femminile e sexy agli occhi del proprio compagno. Ben il 69% invece ammette di essere spesso stanca e trascurata e dunque di aver perso molta intimità con il proprio compagno. Una donna su cinque si sente addirittura come un essere asessuato agli occhi del partner ammettendo di non avere più rapporti sessuali da dopo il parto. E certamente la prima sfera che risente di questa situazione è quella sessuale. Secondo i ricercatori questo non avviene sempre e solo per stanchezza o problemi contingenti allo stato fisico post parto: il 40% delle donne che hanno partecipato alla ricerca soffrirebbe di Mamnesia, una sindrome che, come inconscio bisogno di tutelarsi, spinge le donne a dimenticare com’erano prima della gravidanza.

Ma è non solo la sfera sessuale a risentire di questa problematica: il 41% delle neomamme non è soddisfatta della propria forma fisica, il 42% perde gli interessi che aveva, si vergogna ad uscire e si isola in se stessa. Purtroppo, nonostante la diffusione di questa sindrome evidenziata dai numeri, si tende ancora a sottovalutare il problema e molte neomamme non si rivolgono all’aiuto di uno specialista o al confronto aperto con donne che hanno vissuto la loro stessa esperienza. Non si può non considerare la gravità del problema: tornare in forma dopo il parto non significa solo stare meglio fisicamente e rientrare nei vestiti che si indossavano prima di rimanere incinta. Questo traguardo personale ha una forte valenza psicologica e va ad intaccare il meccanismo di autostima. Non bisogna vergognarsi di chiedere aiuto e di confidarsi apertamente con il partner.

Share
Published by
Alessandra De Angelis

Recent Posts

Regali di Natale per i bambini: idee da sogno

Il periodo natalizio è uno dei momenti più significativi dell’anno per il mondo dell’infanzia: un…

1 settimana ago

5 motivi per scegliere elettrodomestici ricondizionati senza rinunciare alla qualità

Negli ultimi anni si parla sempre più spesso di acquisti “green” e consumo consapevole. Ma…

3 mesi ago

Come ottenere una pizza perfetta a casa con il forno giusto

Quando si tratta di preparare una pizza a casa, ottenere una cottura perfetta è spesso…

3 mesi ago

I prodotti beauty indispensabili nelle calde giornate estive

Con l’arrivo dell’estate, la beauty routine si trasforma per adattarsi alle temperature sempre più elevate.…

4 mesi ago

Asparagi: l’elegante sapore della primavera tra orto e tavola

Elegante nel suo portamento, delicato ma riconoscibile nel sapore, l'asparago è uno degli ortaggi simbolo…

7 mesi ago

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

12 mesi ago