[galleria id=”15787″]
Quando c’è un nuovo nato da festeggiare, si sa, manca sempre l’idea regalo giusta. La torta di pannolini potrebbe essere la soluzione vincente. Utile e divertente, si può acquistare già fatta in numerosi negozi specializzati anche online oppure, per i più creativi e volenterosi, si può confezionare anche da soli. Basta un po’ di materiale, una buona dose di manualità, le indicazioni giuste e il gioco è fatto. Ecco qualche indicazione utile.
L’occorrente
Innanzitutto i pannolini, che con i prezzi attuali, sono sempre un regalo molto gradito dai genitori. Il numero dei pannolini, che dovrebbero essere della taglia più piccola (2-5 kg o 3-6 kg), varia in base alla grandezza della torta da realizzare. In generale, per una torta da tre piani, di grandezza media (non troppo grande, ma nemmeno mignon), meglio mettere in conto circa 60 pannolini (circa due confezioni).
Per assemblarli saranno poi necessari: tre basi per torta di diverse dimensioni (dalla più grande alla più piccola); nastri colorati di varie altezze; tulle; carta crespa; due cilindri di cartoncino (recuperati dai rotoli di carta da cucina); pinzatrice; colla; forbici. A discrezione, gli altri regali da inserire nella torta di pannolini, dal peluche ai prodotti per l’igiene del piccolo (detergenti, creme, spazzola etc.).
Come si fa
La prima cosa da fare è preparare tutti i pannolini, togliendoli dalla confezione e arrotolandoli, uno a uno oppure a gruppetti di tre, e fissandoli con l’aiuto del nastro più sottile. Pronti i protagonisti del progetto, non resta che assemblare il tutto, cercando di rendere la struttura il più aggraziata e stabile possibile.
La struttura si compone incollando sulla prima base, la più grande, il cilindro di cartoncino, e fissandone l’estremità superiore sulla seconda base. Poi, si ripete l’operazione tra la seconda base e la terza. Si lascia asciugare la colla per qualche minuto e poi si può procedere.
Si comincia dal primo piano, ricoprendo la base per torte più grande con uno strato di carta crespa e un velo di tulle sui bordi, in modo da ottenere un effetto arricciato tutto intorno. Fissato il tutto con la pinzatrice, si completa lo strato, posizionando i pannolini in modo circolare e lasciando qualche centimetro di bordo libero e “svolazzante” (grazie al tulle).
Ripetuta la stessa operazione fino al terzo piano della torta, non resta che fissare il tutto, con i nastri colorati, da girare intorno ai pannolini di ogni strato, e decorare con il tulle e i regalini, da pinzare, annodare o inserire in modo casuale. Per le amanti del genere, si possono aggiungere anche fiori di stoffa o altri dettagli fai da te originali.
Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…
Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…
Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…
I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…
L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…
Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…