Tosse in gravidanza: i rimedi naturali per curarla

rimedi tosse in gravidanza

I rimedi naturali per curare la tosse in gravidanza esistono e sono delle buone soluzioni per evitare i farmaci. Come molte mamme già sanno, infatti, la gravidanza è un periodo bello, ma anche rischioso per la salute della gestante e del feto. Durante i nove mesi, poi, molti farmaci sono sconsigliati o possono essere assunti solo su stretto controllo medico. Per questo i rimedi naturali possono aiutare, ma anche in questo caso è bene fare attenzione a quali si assumono, perché non tutti sono innocui per la gestante e il feto.

Tosse in gravidanza, i rischi per il feto

La tosse in gravidanza fa male al bambino? Quali sono i possibili rischi in questi casi? In realtà, che si tratti di tosse secca o grassa, in gravidanza non ci sono rischi per il bambino, quindi non occorre preoccupasi eccessivamente. La tosse non è di per se pericolosa, ma è comunque consigliato tenerla a bada e consultare il medico sul da farsi. Fate attenzione più che altro alla febbre, soprattutto se persiste per diversi giorni o è molto alta (temperatura superiore a 39 °C).

Tosse in gravidanza, come curarla con i rimedi naturali

Cosa prendere in caso di tosse in gravidanza? Come curarla? I rimedi naturali in questi casi possono davvero aiutare. Il consiglio è quello di bere molti liquidi, fare lavaggi nasali e suffumigi con acqua bollente e sale grosso o bicarbonato, oppure l’aerosol con semplice soluzione fisiologica (cioè senza l’aggiunta di farmaci), che aiutano a sciogliere il muco. Tra i rimedi naturali per curare la tosse in gravidanza anche lo sciroppo di cipolla, da assumere al posto dello sciroppo classico che si acquista in farmacia. Questo sciroppo è antibatterico ed espettorante. Prepararlo è semplice e si può farlo anche in casa. Basta prendere una cipolla media (non importa di che colore) e tagliarla a fettine sottili disponendola in una tazza capiente. A questo punto si ricopre la cipolla con lo zucchero (due-tre cucchiai sono sufficienti), si copre la tazza con un piattino e si lascia macerare per qualche ora. Lo sciroppo va assunto nella dose di quattro-sei cucchiani, più volte al giorno. Tra i rimedi naturali contro la tosse in gravidanza, poi, anche il miele, toccasana dolce e nutriente dalle proprietà lenitive ed emollienti, da assumere direttamente con il cucchiaino o sciolto nel latte o in una tazza di tè. In caso di febbre, infine, il farmaco più indicato resta il paracetamolo, tuttavia consultate sempre il medico sul da farsi, rimedi naturali compresi.

Share
Published by
Rossella Giglio
Tags: Tosse

Recent Posts

5 motivi per scegliere elettrodomestici ricondizionati senza rinunciare alla qualità

Negli ultimi anni si parla sempre più spesso di acquisti “green” e consumo consapevole. Ma…

2 mesi ago

Come ottenere una pizza perfetta a casa con il forno giusto

Quando si tratta di preparare una pizza a casa, ottenere una cottura perfetta è spesso…

2 mesi ago

I prodotti beauty indispensabili nelle calde giornate estive

Con l’arrivo dell’estate, la beauty routine si trasforma per adattarsi alle temperature sempre più elevate.…

3 mesi ago

Asparagi: l’elegante sapore della primavera tra orto e tavola

Elegante nel suo portamento, delicato ma riconoscibile nel sapore, l'asparago è uno degli ortaggi simbolo…

5 mesi ago

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

10 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

10 mesi ago