Tutti i principi Montessori educativi per i bambini

I principi Montessori educativi per i bambini sono diversi. Del resto, la Montessori è autrice di uno dei testi più famosi della pedagogia moderna, un testo che ha rivoluzionato il modo di vedere l’educazione dei bambini e che si ispira alla libertà di manifestazione del pensiero e delle emozioni di quest’ultimo. Secondo la Montessori, infatti, il bambino per sua natura è serio, disciplinato e ordinato e, se messo a contatto con i materiali pedagogici adatti, è in grado di autoeducarsi e autodisciplinarsi. Ma, quali sono i principi più famosi di “Educare alla libertà” di Maria Montessori?

Indipendenza

La prima regola aurea per i genitori è: educare i bambini all’indipendenza. E’ necessario trasmettere ai piccoli le nostre conoscenze e le nostre esperienze, in modo che possano farne tesoro e imparare da esse. Non sforziamoci, dunque, di imboccare sempre il piccolo o sistemargli la stanza. Aiutiamolo, invece, a fare da solo. Facciamoci aiutare anche nelle faccende più semplici, come apparecchiare la tavola. Pian piano il bimbo lo troverà persino divertente!

Non intervento

Quando cerchiamo di lasciar fare ai bambini, facciamo in modo di non intervenire eccessivamente. Come scriveva la Montessori a proposito dell’educazione dei bambini: “Il maestro deve ridurre al minimo il proprio intervento. Non è un insegnante che sale in cattedra e dispensa dall’alto il suo sapere, ma deve essere un angelo custode, deve vigilare affinché il bambino non sia intralciato nella sua libera attività. Deve osservare molto e parlare poco.” Non solo, più che correggere il genitore deve indirizzare il bimbo in modo che si corregga da solo.

Libertà

Tutto il testo della Montessori è ispirato al concetto di libertà. Bisognerebbe evitare di forzare il bambino in generale. Se è stanco, lasciamolo riposare un po’ prima dei compiti, se preferisce uno sport anziché un altro, lasciamo pure che lo pratichi.

Natura

Secondo la Montessori, far vivere il più possibile il bambino a contatto con la natura è fondamentale. Come lei stessa ci ricordava: “Se fate una passeggiata in montagna non prendete il piccolo in braccio, ma lasciatelo libero, mettetevi voi al suo passo, aspettate con pazienza che raccolga un fiore, che osservi un uccellino…”. Quanta saggezza! Non solo, se ne avete la possibilità, secondo la Monetessori, potrebbe essere utile anche adottare un piccolo cucciolo, perchè prendersi cura di un altro essere aiuta i bambini a crescere con senso di responsabilità. Così si esprimeva la Montessori al riguardo: “Nessuna cosa è più capace di questa di risvegliare un atteggiamento di previdenza nel piccolo che è abituato a vivere senza pensare al domani. Ma quando sa che gli animali hanno bisogno di lui e che le pianticelle si seccano se non le innaffia, il suo amore va collegando l’atto di oggi con il rinascere del giorno seguente.”

Positività

Infine, secondo la Montessori, l’educatore deve cercare di rafforzare quanto c’è di buono nel bambino e non enfatizzare i suoi difetti. Ricordiamoci, infatti, che l’autostima dei bambini dipende proprio dalle parole dei genitori. Mai, dunque, usare espressioni come “sei stupido”, “sei poco intelligente” quando il piccolo sbaglia. Spieghiamogli, invece, come fare a fare correttamente qualcosa.

Scopri anche quale dovrebbe essere il ruolo dei nonni nell’educazione dei bambini!

Foto tratta da Pixabay

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago