Un’italiana fra le mamme più potenti d’America

Cristiana Rastellini è una scienziata, una ricercatrice presso il Medical branch della University of Texas di Galveston (a 40 chilometri da Houston), nonché direttore del centro trapianti dell’ateneo e pensate è persino mamma di quattro figli.

La brillante donna in carriera è stata scelta per essere inserita tra le ‘Mamme più potenti d’America‘ e insignita di un alto riconoscimento ‘per essere riuscita a raggiungere altissimi traguardi professionali conciliando famiglia e lavoro‘ così si legge nella motivazione.

Cristiana Rastellini è sposata con un brillante chirurgo, anch’egli italiano, da cui ha avuto quattro figli: Piero Antonio di 17 anni, Francesco di dieci, Vittoria di sette e Alessandro di quattro. Gli impegni familiari non le hanno però impedito di raggiungere i livelli massimi nella sua professione diventando una vera e propria autorità nel campo dei trapianti. Tanto da arrivare a essere uno dei pochi chirurghi al mondo che praticano i trapianti delle isole pancreatiche, una operazione che permette ai diabetici di ottenere glicemia normale ristabilendo la secrezione endogena di insulina. Parallelamente sta lavorando per rivoluzionare gli organi bioartificiali (il suo gruppo dell’Università del Texas ha sviluppato il primo intestino artificiale).
A dare ulteriore importanza al riconoscimento ottenuto dal medico italiano è il fatto che lo stesso premio conferito alla Rastellini l’anno scorso sia stato tributato alla first lady, Michelle Obama.
Soddisfazione anche per lo Stato del Texas dove la nostra mamma ricercatrice opera, che ha tra le altre cose avuto il grande merito di avere ospitato la sesta edizione della Conferenza dei ricercatori italiani nel mondo. Titolo dell’evento, organizzato a Houston il 4 dicembre scorso dal consolato italiano e dal Comites, era ‘Passato, presente e futuro‘ in onore del 150 esimo anniversario dell’Unità d’Italia.
Sapere che una mamma italiana sia riuscita brillantemente a conciliare maternità e lavoro all’indomani della diffusione dei dati Eurostat, secondo cui in Italia il tasso di occupazione femminile resta fra i più bassi d’Europa ci restituisce un po’ di speranza. Ci auguriamo perciò che il premio alla Rastellini possa rappresentare il futuro della ricerca italiana, ma allo stesso tempo coltiviamo la speranza che non sia necessario volare fino in America per assurgere agli onori della cronaca.

Share
Published by
Maria Salerno
Tags: carriera

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago