Varicella in gravidanza e nel neonato

Varicella

La varicella è una malattia esantematica, infettiva ed epidemica causata dal Virus varicella-zoster. Il contagio avviene mediante le goccioline di saliva disperse nell’aria e il contatto con le eruzioni cutanee, per questo l’incidenza è più elevata nei nuclei familiari o in assembramenti permanenti, come le scuole. La contagiosità inizia da 1 a 2 giorni prima della comparsa dell’eruzione e può durare fino alla comparsa delle croste, dopo di che non si è più contagiosi. Il periodo di incubazione (nel quale invece il virus non risulta contagioso) varia dalle 2 alle 3 settimane prima dell’uscita delle prime papule pruriginose. Molte preoccupazioni suscita questa malattia quando a rischio contagio sono i neonati oppure le donne in gravidanza.

Per quanto riguarda l’attesa possiamo dire subito che la varicella è pericolosa nel primo trimestre di gravidanza (se contratta in questo periodo infatti può provocare malformazioni congenite, specialmente agli arti) e nei giorni immediatamente precedenti o successivi al parto (in questo caso la malattia può investire in forma più grave anche il piccolo e accompagnarsi anche a sepsi o polmonite). Se invece il neonato è esposto al contagio (ad esempio perchè il fratellino maggiore è rimasto contagiato) se la mamma aveva già contratto in passato la varicella, nel corso della gravidanza ha certamente trasmesso al piccolo attraverso la placenta gli anticorpi specifici contro la malattia che, tra l’altro, sono presenti anche nel latte materno.

In questo caso il rischio di contagio non è totalmente escluso ma il neonato gode di una buona protezione. Ancora, se il piccolo è esposto a rischio contagio si può intervenire con la profilassi, in particolare con la vaccinazione (che comunque non si può eseguire prima dei 12 mesi di vita del bambino) oppure con una terapia a base di antivirali. Questi ultimi saranno l’unica terapia possibile anche nell’eventualità in cui, non essendo riuscita la profilassi, il piccolo dovesse comunque restare contagiato e contrarre la varicella.

Share
Published by
Rossella Giglio

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago