Vermi nei bambini: sintomi, come riconoscerli e rimedi naturali

vermi

Quali sono i sintomi e i rimedi naturali in caso di vermi nei bambini? Come riconoscerli? Questi parassiti, detti comunemente “vermi”(perché dalla forma lunga e filamentosa), possono annidarsi nell’intestino dei bambini piccoli, ma con i rimedi e la cura giusta scompaiono senza troppe difficoltà. In alcuni casi, poi, è possibile ricorrere anche ai rimedi naturali. In ogni caso, è sempre consigliato rivolgersi al pediatra.

Vermi nei bambini: i sintomi, il contagio e la diagnosi

I sintomi della presenza di parassiti nell’intestino dei bambini possono essere: nausea, vomito, mal di pancia e altri problemi di natura gastrointestinale, prurito (per lo più nella zona perianale), sonno irrequieto, viso pallido ed occhiaie, perdita di peso, svogliatezza nel gioco e comportamento agitato. Va anche detto, comunque, che spesso i sintomi nei bambini sono molto blandi, per questo sarebbe bene, nel caso si sospetti un’infezione, controllare, per due giorni consecutivi, l’area intorno all’ano del piccolo (con una pila la sera tardi o al mattino presto) alla ricerca dei piccoli filamenti (che altro non sono che i fastidiosissimi parassiti). Per quanto riguarda il contagio, la forma più frequente è rappresentata dall’ingestione delle uova presenti nell’ambiente, in particolare il contatto con la terra. Per evitare il contagio è buona norma curare con attenzione l’igiene del bambino: controllare che si lavi regolarmente le mani (sempre prima di mangiare e dopo aver giocato ai giardinetti e essere andato in bagno), tenere le unghie corte ed evitare che si tocchi la zona dell’ano. I vermi infantili (come gli ossiuri che sono tra i più diffusi) si diagnosticano facilmente, grazie ad un semplice esame delle feci.

Vermi nei bambini: cura e rimedi naturali

Qual è la terapia più adatta in caso di vermi nei bambini? Nella maggior parte dei casi è sufficiente rivolgersi al pediatra, che prescrive un farmaco vermifugo e un eventuale antiparassitario per bocca (sotto forma di sciroppo). Tra i rimedi naturali per eliminare i vermi nei bambini pare che sia utile far bene loro delle tisane preparate con l’assenzio o il tanaceto.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago