Abiti da sposa hippie: i modelli ispirati agli anni ’70 [FOTO]

[galleria id=”16493″]

Il fascino degli abiti da sposa in stile hippie è davvero intramontabile. Il movimento in auge negli anni ’60 – ’70, partito dagli Stati Uniti e poi diffusosi nel mondo intero, influenzò tutti i campi culturali, dalla letteratura all’arte, estendendosi anche all’ambito della moda. Coinvolse la generazione giovanile che da un capo all’altro del pianeta, difendeva i principi dell’amore e del rispetto per la natura e l’uomo. Oggi l’interesse per lo stile hippie ritorna a farsi preponderante sulla scia dei movimenti che inneggiano alla ecosostenibilità. E vestire in modo semplice diventa il desiderio delle future spose che scelgono questo stile per il giorno più importante della loro vita.

Un look in stile hippie

Abito color rosa

Il look hippie ideale è estremamente semplice e realizzato in tessuti leggeri come l’organza e il pizzo, che continua ad essere trai preferiti delle spose. Non ci sono strascichi nei modelli in stile anni ’70 e le applicazioni preziose sono vietate. Le linee degli abiti da sposa sono morbide, spesso con tagli a impero che sottolineano il seno. In generale, i modelli sono lunghi oppure arrivano sino alle caviglie e sono sostenuti da piccole spalline. In linea con l’amore per la natura tipico di quegli anni, ed oggi tornato fortemente alla ribalta, i motivi floreali sono gli unici che possano essere adoperati per arricchire il vestito. Per quanto riguarda i colori, oltre al bianco, le tonalità pastello sono un must per questi abiti da sposa. E per le donne che desiderano un look più eccentrico e stravagante, fiori di tessuto dai colori intensi possono essere utilizzati per ricamare le stoffe.

L’importanza degli accessori

Abito bianco

Il ruolo rivestito dagli accessori nella creazione di un perfetto look hippie è fondamentale: fiori intrecciati da indossare sul capo mo’ di corona e bandane colorate possono davvero fare la differenza. Il wedding look può essere completato anche da un grande cappello in materiali eco sostenibili come la paglia. Per una sposa in stile anni ’70, le acconciature da sposa devono lasciare i capelli liberi di muoversi al vento, sciolti oppure al massimo raccolti in piccole trecce da legare insieme dietro la testa. Per le donne che preferiscono conservare la sobrietà, basterebbe anche un solo fiore tra i capelli o piccoli fermagli floreali.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago