Abito da sposa in stile Redingote: semplicità e sobria eleganza [FOTO]

[galleria id=”15183″]

Oggi voglio parlarvi dell’abito da sposa in stile Redingote, particolarmente adatto ad una sposa moderna che ama la semplicità. Si tratta, infatti, di un abito lineare realizzato con tagli verticali che partono dalle spalle e arrivano in fondo al vestito modellando il punto vita.
Il termine Redingote deriva da ‘riding coat‘, letteralmente ‘cappotto per andare a cavallo‘ in quanto l’abito con il punto vita stretto e più alto rispetto al normale e la gonna vaporosa, ma che si assottiglia sulla parte alta del busto allargandosi poi sulla pancia e i fianchi, ricorda i modelli indossati dalle nobildonne di una volta per andare a cavalcare.

Abito da sposa Redingote: tipologia e modelli

Abito da sposa Redingote senza spalline

Ogni fisico richiede un abito da sposa che lo valorizzi al meglio. L’abito da sposa in stile Redingote risulta particolarmente congeniale per chi non può vantare una linea perfetta – ma del resto quante possono farlo realmente – e viene scelto principalmente per slanciare la figura e nascondere i chiletti di troppo.
Questo tipo di vestito può presentarsi sia con che senza maniche, nel qual caso il corpetto avrà la tradizionale scollatura dritta o a cuore. Talvolta i modelli più particolari hanno delle spalline molto sottili, in materiali diversi dal tessuto dell’abito, che si allacciano intorno al collo.
Molto spesso l’abito da sposa in stile Redingote, seppur con sobrietà, lascia anche scoperta la schiena.

Abito da sposa Redingote: tessuti e particolari

Modelli Redingote in duchesse di seta doppia

Con o senza spalline, il tessuto in cui più spesso viene realizzato un abito da sposa in stile Redingote è il mikado di seta o il raso, può essere liscio o impreziosito da ricami o applicazioni di perle e cristalli. L’accessorio che invece lo accompagna in genere è un velo d’organza. L’organza può essere utilizzata anche sul vestito stesso, ad esempio per applicare uno strascico alla base della schiena o per creare delle ampie e voluminose balze sulla gonna.
Data la relativa semplicità dell’abito Redingote, i particolari sono ciò che fa la differenza per questi vestiti da sposa. Ecco allora che abbondano i ricami sul corpetto oppure in vita, nonché l’apposizione di accessori come spille o cinturine sottili che evidenziano la vita alta. Il dettaglio rappresenta quel tocco in più che impreziosisce l’abito e al tempo stesso lo rende unico nella sua linearità.

L’abito da sposa in stile Redingote si inserisce in quel filone di vestiti con vita alta e gonna lunga e morbida. Lo stesso genere in cui rientrano anche gli abiti in stile impero o i vestiti da sposa in stile greco: pur nelle loro ovvie diversità sono modelli accomunati dall’indubbia raffinatezza ed eleganza, dal fascino del passato e dalla semplicità delle forme. Il tutto nella piena esaltazione della sensualità femminile.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago