Categories: BouquetMatrimonio

Bouquet da sposa per l’autunno [FOTO]

[galleria id=”8843″]

Come realizzare il bouquet da sposa sposa per l’autunno? La maggior parte dei matrimoni vengono celebrati in estate o in primavera, delle stagioni bellissime, calde e che assicurano giornate assolate. Gli inconvenienti però sono innanzitutto i prezzi, che sono di certo più alti e anche il rischio di scegliere delle decorazioni già viste, sposarsi in autunno invece ha molti vantaggi: prezzi più bassi e la possibilità di sbizzarrirsi in quanto a decorazioni.

Immaginate di sposarvi tra melograni e zucche, non vi sembra già un’atmosfera magica? Durante l’autunno la natura offre degli splendidi colori. Oltre alle insuperabili chiome di querce, aceri giapponesi, lecci, faggi, sono bellissime anche le bacche brillanti di viburno, hypericum, corbezzolo. Ovviamente, come già detto, sono molto belli i melograni anche per decorare i tavoli e da tenere in considerazione anche i ciliegi ornamentali e le cascate di vite americana. Tra i fiori, ci sono le dalie e per delle decorazioni importanti c’è il cosiddetto tizzone di fuoco, una sorta di pannocchia i cui colori sfumano dal marrone all’arancio.

Ma veniamo al cuore del nostro discorso: quali sono i fiori migliori da utilizzare per creare dei bouquet da sposa che siano perfetti per la stagione più fredda e si uniscano armoniosamente anche a tutte le altre decorazioni autunnali da cerimonia? Fare attenzione alla stagionalità dei fiori è importantissimo: certo è vero che al giorno d’oggi molte piante vengono coltivate in serra e sono dunque indistintamente disponibili tutto l’anno, ma l’unico modo per avere un bouquet fresco, sano e che duri tutto il giorno è quello di farlo realizzare con fiori di stagione!
Partiamo dalle orchidee, ideali per chi, invece di un bouquet a cascata, ne vuole uno rotondo, da scegliere nella tonalità più romantica, ovvero quella bianca screziata di rosa, ma anche in toni più accesi per non passare inosservate lungo la navata. L’amaryllis e la rosmelia sono altre due piante fiorite molto amate dalle sposine d’autunno, insieme alla nerina, che produce fiori rosa e rossi con foglie di un verde lucido molto bello con il quale costruire tutte l’idea di decorazione cerimoniale, dalla Chiesa al ristorante.
Ma l’autunno è bello anche per i frutti, per chi vuole un bouquet originale perché non pensare ad una composizione artistica di foglie secche? Oppure castagne, da sole o con i ricci, le bacche come quelle della Nandina, del ribes e delle rose selvatiche, e ancora, foglie di quercia, croton, eucalipto o edera specialmente quella variegata.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago