Categories: BouquetMatrimonio

Bouquet sposa fai da te: idee originali

Bouquet rose

Quante spese comporta un matrimonio… Esagerate, a volte. C’è però chi riesce ad ottenere il massimo con il minimo sforzo, risparmiando su cose che secondo alcuni è fondamentale che ci mettano mano gli esperti ma in realtà, secondo il mio modesto parere, servirebbe solo avere i consigli giusti e un pò di sano buon gusto. Nello specifico vorrei parlare del bouquet della sposa. Non credete che sia un’operazione semplice? Leggete quanto segue e provate a pensare quanto sarebbe fantastico preparare il bouquet per il vostro matrimonio con le vostre stesse mani. La premessa è che il bouquet va preparato con un’unica varietà di fiore dalla forma tonda, perchè in questo modo non è difficile da creare.

Regola fondamentale è quella di avere fiori dallo stelo rigido, come le rose, che sono più facili da usare nelle composizioni e resistono di più per essere tenuti in mano. Dopo aver fatto almeno una prova ci vorranno circa tre quarti d’ora per prepararlo, il giorno stesso delle nozze. La tradizione vuole che il bouquet sia l’ultimo regalo da fidanzati che lo sposo dona alla sposa. Se è capace può cimentarsi anche lui, in alternativa affidatevi ad un’amica brava nelle crazioni floreali. Serviranno dai 30 a 60 fiori recisi dal gambo rigido, un secchio, della carta assorbente, un nastro intonato ai colori del matrimonio, un elastico, una cesoia, un taglierino, spilli e spilloni. Prima di tutto eliminate le foglie e le spine dai gambi con il taglierino. Riempite il secchio d’acqua e, tenendo il gambo sott’acqua, con le cesoie taglia i gambi in obliquo. Se avete scelto le rose e i fiori sono ancora chiusi, immergeteli per un paio di minuti in acqua tiepida, così da farli schiudere.

Prendete con una mano il primo fiore mentre con l’altra mano prenderete gli altri da aggiungere via via al mazzo. Iniziate a mettere insieme i primi 4, tutti alla stessa altezza, che andranno a formre il cuore del bouquet. Poi aggiungi gli altri facendoli girare intorno ai fiori centrali. Provare con uno specchio davanti, così da vedere come procede il lavoro.

Poi prendete l’elastico e riunite tutti i gambi a una distanza di circa 8/10 cm dai fiori in modo da ottenere l’impugnatura. Tagliate i gambi lasciandoli lunghi circa 15/20 cm e asciugateli con la carta assorbente. Poi avvolgete il tutto con il nastro colorato dall’alto verso il basso e viceversa, e alla fine fissatelo con gli spilli e decoratelo con gli spilloni.

Coprite infine i fiori con un telo leggero e conservate il bouquet in frigorifero. E il gioco è fatto!

Share
Published by
Margheritamaria Cozzi

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago