Centrotavola country chic per il matrimonio: i più originali

[galleria id=”21715″]

I centrotavola country chic più originali per il matrimonio possono essere richiesti in tantissime versioni diverse, idee molto gettonate per personalizzare le proprie nozze. Il matrimonio country chic è molto in voga soprattutto oltreoceano, ma negli ultimi tempi è sempre più popolare anche da noi, e scegliere il centrotavola più adatto è fondamentale durante l’organizzazione del matrimonio. Ecco le idee più interessanti nel campo dei centrotavola country chic.

Matrimonio country chic: i centrotavola più belli

[didascalia fornitore=”altro”]Centrotavola con base in legno e ferro di cavallo[/didascalia]

Se da una parte i centrotavola shabby chic sono molto apprezzati da chi ama uno stile vintage, per il matrimonio country chic sono più indicate creazioni dallo stile rustico ma sempre raffinato.
Il matrimonio country chic viene spesso organizzato all’aperto oppure in location come i granai, da abbellire con decorazioni in legno, in paglia e rafia anche in versioni fai da te.
I centrotavola country chic più gettonati sono proprio quelli in legno, realizzati a partire da piccole sezioni di tronchi e decorati con i fiori di campo della stagione in cui vi sposerete.
Molto apprezzati anche i centrotavola con lanterne in ferro battuto, nelle versioni nere o marroni, ma anche in quelle bianche più bon ton, da abbinare a decorazioni floreali nella stessa tinta.
[npleggi id=”505029″ testo=”Centrotavola shabby chic per il matrimonio: i più originali”]

Centrotavola per il matrimonio country chic fai da te: le idee più originali

[didascalia fornitore=”altro”]Centrotavola con cassette di legno in stile country fai-da-te[/didascalia]

Ma quali sono i centrotavola per il matrimonio country chic fai da te più belli da realizzare? I centrotavola con cassette di legno sono i più semplici da assemblare, vi basterà recuperare delle vecchie cassette di legno e decorarle con bouquet floreali e magari con nastri in pizzo e merletti abbinati a quelli delle tovaglie.
[npleggi id=”489769″ testo=”Centrotavola in legno per il matrimonio: le proposte più interessanti”]

I centrotavola stile country posso anche essere realizzati legando insieme dei mazzetti di paglia e abbinandoli a pigne e fiori autunnali.
Per un matrimonio in stile campagnolo sono particolarmente indicati i centrotavola con ferri di cavallo, con vasi in metallo oppure con bottiglie, queste ultime da decorare con rivestimenti in corda oppure in rafia.
Agli amanti del vintage consigliamo anche di riutilizzare vecchie cornici in ferro battuto che potrete alternare alle basi in legno e ai bouquet floreali.
[npleggi id=”142735″ testo=”Centrotavola fai da te per il matrimonio: come realizzarlo”]

Share
Published by
Rosaria De Benedictis

Recent Posts

5 motivi per scegliere elettrodomestici ricondizionati senza rinunciare alla qualità

Negli ultimi anni si parla sempre più spesso di acquisti “green” e consumo consapevole. Ma…

2 mesi ago

Come ottenere una pizza perfetta a casa con il forno giusto

Quando si tratta di preparare una pizza a casa, ottenere una cottura perfetta è spesso…

2 mesi ago

I prodotti beauty indispensabili nelle calde giornate estive

Con l’arrivo dell’estate, la beauty routine si trasforma per adattarsi alle temperature sempre più elevate.…

3 mesi ago

Asparagi: l’elegante sapore della primavera tra orto e tavola

Elegante nel suo portamento, delicato ma riconoscibile nel sapore, l'asparago è uno degli ortaggi simbolo…

5 mesi ago

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

10 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

10 mesi ago