[galleria id=”16373″]
La colezione 2014 di abiti da sposa Le Spose di Gio si caratterizza ancora una volta per l’estremo romanticismo e la capacità di far apparire la donna elegante e raffinata attingendo sia alla tradizione sia a tocchi di modernità. L’Atelier monzese che ogni anno attrae migliaia di spose da Milano e dintorni, ma anche da tutto il resto d’Italia, ha pensato per il 2014 ad una collezione che punta sui dettagli e sull’uso sapiente dei materiali, a fare tutto il resto ci penseranno personalità e fisicità della futura sposa: gli abiti si adatteranno a lei e non viceversa, con il risultato che ogni modello calzerà “come un guanto” e aiuta a creare l’atmosfera di una cerimonia perfetta.
Stili e modelli
Come abbiamo già detto la collezione 2014 Le Spose di Gio è all’insegna della semplicità, anzi, risponde alla tendenza del minimal chic: d’altra parte lo potremmo dire sempre di questo Atelier, che in quasi nessuna occasione abbiamo visto esagerare con ricami e decorazioni, per una sposa che deve essere sì moderna e accattivamente, ma anche sobria e romantica, come da vera tradizione. Per ottenere questi risultati, anche nel 2014, si punta sui dettagli che, non solo come nel proverbio, fanno la differenza: ecco allora che un semplice corpetto si trasforma in un chemisier con tanto di colletto e bottoncini, le cinture da semplici si trasformano in fusciacche sottili a trilplo se non quadruplo giro, i fiocchi sono in romantico tulle, spalle e decollete vengono valorizzati da giochi di vedo non vedo creati sempre con il tulle. Alcuni modelli, i più sbarazzini, sono corti, a tubino o asimmetrici, con code o inserti in pizzo che li rendono perfetti sia per una cerimonia religiosa unconventional sia per una cerimonia civile.
Pizzo, seta, tulle, chiffon, raso: questi i tessuti usati più spesso per creare abiti che hanno sia forme semplicissime e scivolate, sia gonne ampie e vaporose in stile ballgown. La schiena è una parte importantissima dell’abito e deve attirare l’attenzione quasi quanto la parte anteriore perché la sposa camminerà lungo la navata e si mostrerà a 360°, ecco quindi che asssistiamo ad una grande attenzione nella cura dei dettagli: cuciture invisibili, chiusure in stile retrò con interminabili file di bottoncini ricoperti nel medesimo tessuto dell’abito, scollature a V che lasciano intravedere le scapole in modo casto ma sensuale.
Il colore principale è il bianco, candido o avorio, ma non mancano anche dei modelli declinati in un rosa chiarissimo e pallido, adatto a chi vuole discostarsi leggermente dalla tradizione senza osare però con abiti da sposa colorati.
Con l’arrivo dell’estate, la beauty routine si trasforma per adattarsi alle temperature sempre più elevate.…
Elegante nel suo portamento, delicato ma riconoscibile nel sapore, l'asparago è uno degli ortaggi simbolo…
Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…
Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…
Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…
I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…