Colonna sonora matrimonio: dalle classiche alle più originali

colonna sonora matrimonio

Nell’organizzazione delle nozze tutto deve essere perfetto e al posto giusto ma non per questo scontato. Tra i particolari non può mancare la colonna sonora per il matrimonio: qui presentiamo alcuni esempi, dalle classiche alle più originali. Certo, i generi musicali sono i più diversi e si devono collegare assolutamente ai gusti degli sposi ma, fare una vera e propria compilation per il rinfresco delle proprie nozze o per la camminata verso l’altare, può essere l’ingrediente che farà del vostro matrimonio un evento da ricordare.

Se siete un po’ indecisi e volete ascoltare un po’ di musica prima di creare il vostro cd, potete utilizzare il programma peer to peer Grooveshark. Qui potrete ascoltare musica di tutti i generi, dare un’occhiata ai più popolari o buttarvi direttamente nel genere che più vi piace. Sulla sinistra del menu le canzoni presenti sono divise per generi: classica, rock, indie e rap. Insomma ce n’è per tutti i gusti. Magari potete anche coinvolgere i vostri amici nell’ascolto per avere qualche spunto in più e per qualche suggerimento su cosa cercare con questo programma.

Le canzoni per il matrimonio sono tantissime ma la colonna sonora deve comunque essere divisa per momento: c’è il primo ballo tra i due sposini, dove la loro canzone è d’obbligo, il ballo con il papà e poi il dj set per tutti gli invitati che possono scatenarsi insieme a voi.
Se siete amanti delle atmosfere dei paesi lontani, perché siete nati in quei paesi o semplicemente perché vi fanno sognare, una moda di questi tempi sono le colonne sonore etniche. Famoso in questo senso potrebbe essere Goran Bregovic, un musicista con tanto di orchestra con 41 elementi che suona musica balcanica.

C’è anche chi vuole un matrimonio che possa ricordare gli anni felici della sua infanzia o della sua adolescenza. Ecco che tornano di moda i famosi anni’ 80. Un revival che farà ballare tutti gli invitati con i ritmi più coinvolgenti e da disco music nostrani e non. Gli anni ’80 infatti lasciano spazio a ballate lente per i momenti più romantici ma anche e soprattutto a un’infinità di canzoni da discoteca, da poter ballare con tutti i vostri amici.
C’è anche chi gli anni ’80 li ha scelti come tema per l’intero matrimonio, anche per la location: abiti stile barbie con un tulle molto voluminoso e acconciature cotonate, unite a vestiti da damigelle con glitter e molto appariscenti, con l’aggiunta di spille che ricordino in tutto e per tutto l’epoca. Le canzoni più gettonate di questo periodo? Tutto il repertorio di Donatella Rettore, se vogliamo rimanere in Italia, e se invece siamo fan della musica americana, non possono mancare le canzoni di un’icona di quegli anni come Madonna.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago