Come fare una wedding cake

Wedding cake

Fragrante pan di spagna inglese, farcito con morbidi strati di crema disposti su più piani, ricoperto da una cascata di zucchero fondente al marzapane e glassa e una miriade di gusti tra cui scegliere. Ecco gli ingredienti che rendono speciale la classica wedding cake americana.
Ma non è tutto. A rendere unica questa speciale torta di nozze sono le decorazioni: fiori, nastri, cuori, farfalle… e ovviamente gli immancabili cake toppers. Vi piacerebbe realizzarne una con le vostre mani? Ecco, dunque, come fare una wedding cake.

Se siete alle prime armi potete iniziare a cimentarvi con la realizzazione di una torta semplice ad un piano (visto che assemblare i vari piani di una wedding cake può rivelarsi abbastanza impegnativo) che abbia un pan di spagna come base e una crema al burro come farcitura.

Tutto ciò che ci occorre è: 1 kg di zucchero, mezzo bicchiere di acqua e dei coloranti naturali in polvere per fare la pasta di zucchero con cui rivestire la torta. Per la crema, invece, serviranno 1/2 litro di latte, 50 ml di panna, 300 grammi di zucchero, 3 tuorli di uovo e 70 grammi di amido di riso. Se volete renderla aromatica, potete aggiungere un baccello di vaniglia.

Vediamo, dunque, come procedere. Come prima cosa preparate la crema scaldando il latte e la panna e miscelando tra di loro tutti gli altri ingredienti. Mescolate il composto all’interno di un pentolino, fate cuocere a fuoco basso togliendolo dal fuoco solo quando si sarà addensato. Alla crema ottenuta aggiungete un chilo di burro a temperatura ambiente e montate il tutto con le fruste. Roberto Rinaldini, pasticcere e noto cake designer raccomanda di non utilizzare mai creme troppo morbide o umide per la farcitura di questo tipo di torta, perché non tollera l’umidità.

Conservate in un frigorifero per circa un’ora. Nel frattempo iniziate a preparare la pasta di zucchero per la decorazione, per sapere come fare la pasta di zucchero potete cliccare su questo link. Anche la pasta di zucchero va conservata al freddo, in frigorifero all’interno dei sacchetti di nylon.

Per fare attaccare la pasta di zucchero alla torta potete usare la crema al burro che una volta solidificata funge da legante tra pasta e torta. Quando finirete di decorarla, la torta va conservata in frigorifero e tirata fuori solo qualche minuto prima di essere servita…

Foto di avlxyz

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago