matrimonio in casa

Se state organizzando le nozze e non riuscite a trovare una location che vi soddisfi completamente, potreste pensare alla vostra casa, per un matrimonio romantico e intimo. Ma come organizzare un matrimonio in casa? Oggi cerchiamo di rispondere a questa domanda, fornendovi qualche idea e qualche consiglio pratico per dare vita a un ricevimento di nozze unico e indimenticabile.

Se nell’organizzazione del matrimonio le vostre parole d’ordine sono risparmiare e personalizzare, senza per questo rinunciare a un matrimonio romantico e raffinato potreste pensare di organizzare un matrimonio in casa, location ideale per creare un clima armonioso, familiare e far sentire tutti a proprio agio. La premessa è, ovviamente, avere la fortuna di disporre di uno spazio sufficientemente ampio per accogliere il numero di persone che avete deciso di invitare alle nozze, come per esempio un bel terrazzo, un verde giardino, una suggestiva corte o semplicemente un cortile che ben allestito può diventare la più bella delle location di matrimonio.

Quindi, il primo passo è ragionare sul numero di invitati alle nozze e sulla tipologia di ricevimento che deciderete di organizzare, tra pranzo o cena seduti, buffet, rinfresco o cocktail. Inoltre, per organizzare un matrimonio in casa sono importantissimi i dettagli, quali le decorazioni e i fiori che andranno ad abbellire la vostra dimora con l’obiettivo di creare un’atmosfera intima e accogliente. A questo scopo, e per sottolineare il carattere “casalingo” del matrimonio potreste disseminare l’ambiente di suggestive foto di famiglia, dalla più recenti alle più antiche.

Ovviamente, per organizzare un matrimonio in casa dovrete valutare di ricorrere a un catering specializzato per la preparazione di cibi e bevande. Oppure potete rivolgervi anche a un bravo cuoco, l’importante è che le persone scelte sappiano preparare un menù che valorizzi lo stile del matrimonio in casa con un tocco di raffinatezza. Per dare uno stile più elegante e uniforme al ricevimento è consigliabile noleggiare anche tavoli e sedie dove far accomodare gli invitati, ma anche pouf e divanetti da posizionare ovunque. Quanto ai piatti e alle stoviglie è meglio noleggiare tutto quanto, anche per non rovinare quelli in vostro possesso.

Per quanto riguarda addobbi e decorazioni, la prima regola è che siano ben coordinati con lo stile della vostra abitazione e per la scelta dei fiori non avete che l’imbarazzo della scelta, facendovi guidare dai vostri gusti personali e dalla stagione in cui avete deciso di sposarvi. I tavoli possono essere coperti da tovaglie uguali o simili ma se preferite un matrimonio originale e colorato potete optare per tovaglie diverse l’una dall’altra, creando così delle aree a tema. Organizzare un matrimonio in casa non è comunque cosa facile, e se non volete arrivare troppo stressati al viaggio di nozze, sarebbe meglio avvalersi dell’aiuto di personale di servizio che possa occuparsi dei vostri ospiti.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago