Corso prematrimoniale: a Venezia anche per le nozze civili

Matrimonio con rito civile

Il Comune di Venezia si è inventato un nuovo servizio dedicato alle coppie che intendono organizzare un matrimonio con rito civile. Così, affidandosi agli psicologi e agli esperti giuridici della cooperativa Coges, offre corsi prematrimoniali e consulenze gestisci-crisi ai coniugi che rischiano di separarsi e chiedono aiuto. Sei incontri in due mesi su diritto familiare, patrimoniale, gestione dei conflitti, diritti dei figli con l’obiettivo di rendere il matrimonio una scelta più consapevole, imparare a superare le crisi e divorziare meno.

Ormai si sa, che divorzi e separazioni registrano un vero e proprio boom in Italia. E Venezia non fa eccezione: ci si sposa sempre meno (dai 1.188 matrimoni del 2000 ai 743 del 2009), sempre più spesso in Comune (in chiesa solo 3 matrimoni su 10, a Venezia), ma si divorzia anche sempre di più (lo sono il 3% delle veneziane e il 2% degli uomini, in crescita di mezzo punto negli ultimi 5 anni).

E’ partendo da questi dati che il Comune di Venezia ha deciso di diventare consulente delle coppie che decidono di fare il grande passo. La motivazione? Se per la Chiesa il divorzio è un peccato, il Comune lo ritiene un rischio sociale grave e si attrezza a prevenirlo.

Il corso prematrimoniale per chi si sposa con rito civile prevede sei incontri in due mesi, su diritto familiare, patrimoniale, gestione dei conflitti, diritti dei figli. Obiettivo: rendere il matrimonio una scelta più consapevole, imparare a superare le crisi e divorziare meno.

Nella visione del Comune, il divorzio ha pesanti ricadute sociali: c’è la solitudine di molte donne, la sofferenza dei figli, la precarietà dei padri divorziati. Gestire economicamente un divorzio è origine di grande stress e una delle cause di nuove povertà. Per questo è importante individuare percorsi per rafforzare le famiglie: nel momento in cui una coppia si presenta in Comune per le pubblicazioni civili, gli uffici offriranno loro la possibilità di fare percorso di formazione e accompagnamento.

Una seconda iniziativa del Comune di Venezia riguarda invece la consulenza post-matrimoniale a coppie in difficoltà, che potranno avere a disposizione un esperto per capire come salvare un matrimonio in crisi, cercare di appianare le divergenze e tornare a stare bene insieme. In ogni caso, lo scopo degli incorntri è imparare come gestire pacificamente i conflitti, come comunicare, come mettersi in discussione ed ascoltare, anche con simulazioni di conflitti.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago