[multipage] [veedioplatform code=”e03a24b0bf2ec111a28cdfd3aa66f582″]Cosa non fare dopo aver deciso di sposarsi? Quali sono le cose da evitare assolutamente? Decidere di sposarsi comporta sempre tante emozioni positive, ma anche ansie e preoccupazioni, per questo ci sono alcuni comportamenti e scelte da evitare se vogliamo arrivare a godere a pieno del giorno più bello della nostra vita. Ecco alcuni consigli su cosa evitare di fare una volta deciso di dire il fatidico “sì”.[/multipage]
[multipage]
La prima regola da seguire è evitare di farsi prendere dall’entusiasmo. L’organizzazione di un matrimonio comporta una serie di scelte che vanno ponderate con calma e tranquillità, al bando quindi le decisioni troppo affrettate: non organizzate tutto velocemente, ogni aspetto va curato con grande attenzione, dalla scelta delle location a quella dei fornitori ecc.[npleggi id=”457235″ testo=”Ricevimento di nozze alternativo: idee originali per location, addobbi e menù “]
[/multipage]
[multipage]
Evitate anche di prendere tutte le decisioni da sole, è sempre meglio coinvolgere il partner nelle scelte più importanti. In questo modo non avrete la sensazione che tutto il peso dell’evento ricada sulle vostre spalle e sarete meno stressate.[npleggi id=”412969″ testo=”Come organizzare un matrimonio economico”]
[/multipage]
[multipage]
Durante l’organizzazione del matrimonio, amici e familiari cercheranno di influenzarvi dandovi il loro parere, suggerendovi cosa fare sulla base delle loro esperienze passate, per questo è fondamentale non farsi influenzare: sarà il vostro giorno perfetto e tutto deve rispecchiare i vostri gusti e le vostre preferenze personali. Lasciate perdere le superstizioni sul matrimonio e fate scelte basate solo su quello che sognate da sempre per le vostre nozze.[npleggi id=”391121″ testo=”Come organizzare un matrimonio da favola”]
[/multipage]
[multipage]
Nell’organizzazione di un matrimonio ci sono tante persone coinvolte, compresi gli specialisti nel settore, per questo è importante ricordare che non potrete avere voce in capitolo su ogni particolare e che sarà il caso anche di scendere a qualche compromesso. Lo stesso discorso si applica al partner, è importante comunicare e capire cosa vuole, e poi se è possibile, trovare un terreno comune da cui ripartire in caso di divergenze di opinioni.
[npleggi id=”505815″ testo=”Matrimonio perfetto: 10 consigli per delle nozze da favola”]
[/multipage]
[multipage]
Il matrimonio è il giorno più importante nella vita di ogni coppia, ma ricordate anche che nella fase dell’organizzazione non potete parlare solo di questo. Cercate di ritagliare spazio per la vita di coppia, mantenete vivo il rapporto come avete sempre fatto prima di dire di sì e non mettere da parte le altre relazioni importanti nella vostra vita, per esempio le amicizie, solo perché lo stress dei preparativi vi spinge a focalizzare la vostra attenzione solo su questi, altrimenti ve ne pentirete in seguito.
[/multipage]
Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…
Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…
Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…
I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…
L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…
Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…