Da seconde nozze nasce il 20% dei figli in Francia

seconde nozze

In Francia il 20% dei bambini nascerebbe da seconde nozze, unione che si rivelerebbe particolarmente feconda secondo un rapporto dell’Ined, l’Istituto francese di studi demografici.
Mai come oggi il figlio in comune è simbolo del sodalizio amoroso‘ ha commentato a questo proposito l’autrice dello studio, Eva Beaujouan. In Francia, spiega la ricercatrice, un matrimonio su due finisce con un divorzio, in media dopo 11 anni, quando la coppia è ancora abbastanza giovane per fare figli.

Secondo questo rapporto che fa una radiografia delle famiglie francesi la Francia si aggiudica la palma europea di natalità con 3 figli a famiglia. Ma una percentuale significativa di questi nasce proprio da genitori risposati. Dalle seconde nozze nasce ben il 20% dei figli francesi.

L’aumento dei divorzi e delle seconde nozze hanno conseguenze importanti tanto sulla fecondità individuale che sul numero di nascite‘ dice Eva Beaujouan. In cifre percentuali, ciò significa che ‘per una persona di 35 anni al secondo matrimonio (con uno o più figli) le probabilità di avere un altro bambino sono 2,5 volte superiori a quelle di una persona nelle loro stesse condizioni rimasta al primo matrimonio‘. Più del doppio. Dice Eva Beaujouan, l’autrice di questo ritratto delle nuove famiglie francesi, che ‘l’incontro di un nuovo partner è spesso occasione di una nascita che non avrebbe avuto luogo se si fosse rimasti con il partner vecchio‘.

Il 45% dei matrimoni in Francia finisce con un divorzio. I francesi si sposano giovani. Proprio per questo appare normale che sul totale dei figli nati tra il 2000 e il 2004 (ultimi dati disponibili) quasi uno su 4 (il 22%) nasca dal secondo matrimonio del padre, mentre per la madre la percentuale cala al 17%. Il 14% dei francesi e il 9% delle francesi nati tra il 1960 e il 1969 hanno avuto il primo figlio in seconde nozze (o convivenza) contro l’1% dei genitori nati prima del 1950. Le differenze per sesso sono legate al fattore età: superati i 32 anni gli uomini hanno più probabilità di avere figli delle donne. In Francia oltre la metà dei maschi under 42 che si sposano o convivono hanno compagne sotto i 35.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago