Categories: DivorzioMatrimonio

Divorziare senza litigare per aggirare controlli del fisco

divorzio

In tempi di crisi anche lasciarsi ha un prezzo per questo conviene divorziare senza litigare. Pena: dover informare il fisco sull’ammontare preciso di ogni ricchezza posseduta. Al Tribunale, che ne faccia espressa richiesta, infatti, non si potrà omettere nessuna voce, compresi i beni di cui si è proprietari senza averli preventivamente dichiarati.
Si tratta della cosiddetta formula della ‘disclosure‘ di stampo anglosassone, per chi mente c’è l’interdizione temporanea dai pubblici uffici, dalle arti e dalle professioni, una novità questa destinata a cambiare per sempre le applicazioni del diritto matrimoniale.

Divorziare senza litigare, vale a dire mettendosi d’accordo preventivamente pare essere al momento l’unica soluzione per aggirare i controlli del fisco sulla propria ricchezza. La separazione consensuale, infatti, è l’unica che non contempla la necessità di presentare ‘dichiarazioni sostitutive di atti notori‘.

La formula ‘disclosure‘ nasce, in realtà, per consentire al giudice di stabilire con maggiore equità assegni di mantenimento, alimenti, destinazione della casa ecc…snellendo il numero di cause che giacciono in Tribunale, e aiutando al contempo il fisco a far luce su delle situazioni patrimoniali non sempre chiarissime.

Al giudice, i coniugi in procinto di dirsi addio, dovranno infatti rendere conto di ogni fonte di reddito: retribuzioni da lavoro, pensioni, canoni d’affitto, ma anche proprietà immobiliari e loro caratteristiche, proprietà mobili come automobili, barche, beni di lusso e loro caratteristiche. Il giudice potrà inoltre accertare la presenza di impiegati presso i coniugi e i loro stipendi. Eventuali spese per mutui, affitti, finanziamenti, di cui andranno certificate scadenze e durata. Infine anche le iscrizioni a scuole, circoli, università andranno dichiarate.

Ciascun coniuge in questa maniera avrà la possibilità di essere messo a conoscenza di ogni più piccolo bene ai fini di un’equa attribuzione degli stessi. E se si dovesse mostrare riluttanza in questo senso ci penserà il tribunale a far saltare fuori i famigerati scheletri dagli armadi. Dura la vita, eh? Soprattutto in tempi di crisi. Le soluzioni possibili se non volete finire sotto la mannaia del fisco sono 2: o divorziare senza litigare e quindi mettendovi d’accordo prima o pensare bene ai rischi cui andreste incontro divorziando già nel momento in cui decidete di convolare a nozze.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago