Eco matrimonio per rispettare l’ambiente

eco matrimonio

Sposarsi inquina l’ambiente per cui anche i matrimoni possono essere fonte di danni climalteranti. Basti pensare che ciascun matrimonio emette nell’ambiente una quantità di anidride carbonica pari a 7,5 tonnellate. E non solo.

A fronte di cento invitati, il consumo elettrico e il riscaldamento a metano di una chiesa di 1.000 metri quadrati causa, rispettivamente, l’emissione di 0,31 e 0,11 tonnellate di Co2. Ma la voce che in assoluto incide più sul totale è senza dubbio il viaggio di nozze, che ‘costa’ all’ambiente, tra aereo, pernottamenti e spostamenti in auto, ben 3 tonnellate di anidride carbonica.

A calcolare l’impatto del giorno delle nozze è stato il periodico Focus Domande e Risposte che ha valutato anche l’impatto ambientale degli abiti degli sposi, lo spostamento con auto d’epoca, i viaggi degli invitati, il ristorante, il pranzo di nozze e persino i fiori, la carta per gli inviti e l’album di fotografie.
Se vogliamo risparmiare all’ambiente i costi altamente inquinanti delle nozze possiamo optare per un eco matrimonio che aiuta a contenere i consumi, ma anche le spese.
Come organizzare un eco matrimonio?
Iniziamo col ricevimento: Il luogo ideale per festeggiare un matrimonio ecologico è una fattoria o un agriturismo. L’ideale sarebbe sceglierne uno facilmente raggiungibile dalla chiesa o dal comune dove si celebra la cerimonia, magari a piedi o in bici con conseguente risparmio di emissioni di CO2.
Nel caso sia necessario spostarsi in auto dalla propria casa al luogo della cerimonia ci si può avvalere di un servizio di car-pooling, magari coinvolgendo anche gli stessi ospiti.
E il catering? L’ideale sarebbe optare per prodotti biologici locali e di stagione, ad esempio frutta,verdura, formaggi, vino e spumante prodotti nello stesso agriturismo. Un’idea veramente ecologica potrebbe essere quella di fornire a ogni ospite una doggy bag in carta riciclata per portare a casa gli avanzi: meglio evitare di gettare nella spazzatura cibo buono e sano. Per l’illuminazione optate per candele di soia e per le decorazioni meglio piante o fiori in vaso.
Per l’abito da sposa o da sposo ci sono diverse soluzioni: potete optare per abiti realizzati con stoffe biologiche o con stoffe da produzione biodinamica, ma questo fa salire i costi. Oppure un’altra soluzione potrebbe essere quella di farsi prestare l’abito da qualcuno o di ricorrere all’ upcycle, al riciclo creativo e di riusare e rivisitare per il matrimonio un abito reso speciale grazie all’uso di decorazioni e accessori.
Nell’eco matrimonio le partecipazioni si recapitano via e-mail, ma se non volete rinunciare al classico cartoncino, potete scegliere quelli in carta riciclata. Per le bomboniere, infine, potete scegliere degli oggettini del commerci equo solidale.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago