[galleria id=”15775″]

Cerimonia alle porte e siete ancora indietro? Fiori e decorazioni per un matrimonio d’autunno non sono poi così difficili da trovare come molti pensano. Certo, sposarsi in estate quando sole e verde fanno da padroni ha il suo fascino, ma anche il fascino della stagione autunnale, con i suoi colori caldi e dorati non è affatto da sottovalutare e le idee per decorare tavoli, sale da ballo, chiese, o anche semplicemente per il bouquet della sposa non mancano.

I fiori d’autunno

Se un tempo le stagioni erano ben scandite dalla natura stessa al giorno d’oggi è molto più semplice, grazie alle coltivazioni in serra, avere i fiori giusti anche “fuori stagione”. Detto questo, però, non c’è ragione di ostinarsi: se avete fissato la data del fatidico giorno proprio in autunno provate a pensare di utilizzare ciò che è tipico della stagione, le rose, ad esempio, in particolar modo quelle rosse e arancioni, sono splendide per creare decorazioni da tavolo e anche per essere utilizzate nel bouquet della sposa, magari unite a piccoli rami marroni, bacche e foglie gialle, rosse e ocra tipiche dei primi freddi. Ciclamino, erica, violetta, dalia e narciso sono anch’essi fiori autunnali con cui potrete pensare i vostri decor, unendoli magari ad altre meraviglie delle natura come pigne, foglie secche, castagne, ma anche, perché no, alla frutta di stagione come mele, pere ed uva.

Il trionfo del dorato

Se i fiori non sono proprio la vostra passione e volete giusto limitarvi al bouquet potete pensare ad altro genere di decorazioni: centri tavola, segna posti, ferma tovaglioli, ghirlande per il salone del ricevimento…Gli esperti del wedding consigliano per l’autunno di basarsi sempre sulla palette colori che contraddistingue la stagione, dunque: rossi, arancio, marroni, ruggine e giallo, aggiungendo ad ognuno di questi un tocco metallico che può essere dato dal bronzo, dal rame, ma in particolare dall’oro.
L’abbinamento di questi colori creerà effetti sorprendentemente eleganti e contribuirà alla realizzazione di un matrimonio super chic e leggermente rustico al contempo: anche per questo vi consigliamo di scegliere delle location con uno spazio interno che ricordi il passato, magari con un bell’angolo camino a riscaldare l’atmosfera e una veranda protetta in cui servire semplicemente l’aperitivo: gli invitati si sentiranno come a casa e la vostra festa sarà perfettamente riuscita!

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago