Il velo da sposa, la tradizione che resiste nel tempo

Velo da sposa

Anticamente le spose indossavano il velo perché doveva servire a proteggere la loro innocenza nel momento in cui erano più esposte agli influssi maligni. Oggigiorno ha semplicemente la funzione di dare un tocco di romanticismo. Tradizione voleva poi che lo stesso velo passasse di generazione in generazione, in quanto più fortunato di uno nuovo, soprattutto se appartenuto a una donna felicemente sposata. Se avete questa fortuna, cioè di ereditare un velo, portatelo con voi al momento della scelta del vestito, per evitare che il suo colore sia diverso di quello dell’abito.

Il velo deve essere sottile e sobrio, bloccato da una coroncina o con piccoli fermagli fra i capelli, decorati con fiori che riprendano lo stile dell’abito. Molto amati dalle spose sono i veli in tulle o in pizzo di Burano. Di solito quando il vestito è in tulle si opterà per un velo in pizzo o viceversa. Se pensate che le ragazze di oggi siano poco affascinate dalla tradizione classica di questi accessori, vi state sbagliando perchè da un recente sondaggio è emerso che quasi la metà delle donne il velo da sposa è un must a cui non si può e non si deve rinunciare: per nulla al mondo noi donne rinunceremmo ad essere tradizionali e bellissime con il velo da sposa. Poche sono le donne che non solo desidera indossare il velo per le proprie nozze ma lo vuole più lungo che mai e regale, figuriamoci poi la moda come lo riproporrà dopo il matrimonio di William e Kate d’Inghilterra. C’è poi chi invece non ne vuole proprio sentir parlare. Ovviamente il velo è un accessorio amatissimo ma spesso dipende sempre dal tipo di abito che si indosserà quel giorno: ce ne sono alcuni infatti che non stanno bene con il velo ma magari starebbero meglio con un cerchietto o con un’acconciatura particolare. Alcune donne poi amano il velo in tulle leggero, poggiato leggero sulle spalle, senza dare troppo nell’occhio. Amano invece i tessuti lussuosi alcune spose che desidererebbero un velo di pizzo. Molto poche invece le donne che invece preferiscono altri accessori come la veletta corta e retrò mentre c’è chi opterebbe per un fiore o per un cerchietto. Certo è che molto dipende, come dicevamo prima, dall’abito scelto: se è molto semplice, potete permettervi anche il velo. Se invece l’abito è già di per sè particolare non esagerate.

Share
Published by
Margheritamaria Cozzi
Tags: velo sposa

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago