Inviti per il matrimonio: idee per biglietti fai da te [FOTO]

[galleria id=”14837″]

Inviti per il matrimonio fai da te? Può essere un’idea. Se volete fare voi stessi i biglietti di partecipazione alle vostre nozze, non dovete fare altro che dare sfogo alla vostra fantasia. Negli ultimi tempi gli sposi tendono a scegliere inviti e partecipazioni che rispecchiano il loro modo di essere, evidenziando un lato del carattere o una passione. Per questo molte coppie optano per delle soluzioni personalizzate o decidono di realizzarli da soli.

Inviti e partecipazioni: che differenza c’è

partecipazione-invito-matrimonio

Il fai da te conquista sempre più spazio nell’ambito del matrimonio. Ora per inviti e partecipazioni gli sposi scelgono questa soluzione non solo perché più economica, ma anche perché è più intima e personale. Innanzitutto facciamo una distinzione tra partecipazioni e inviti: le prime riguardano la funzione, mentre gli inviti si riferiscono al banchetto di nozze. Solitamente gli invitati ricevono sia la partecipazione, sia l’invito in una sola busta.Che cosa si scrive su inviti e partecipazioni? La partecipazione, in formato A5, contiene l’annuncio delle nozze con i nomi degli sposi e i rispettivi indirizzi di residenza da celibe e nubile (se non sono già conviventi, come sempre più spesso avviene) e le informazioni sul rito civile e religioso con giorno, ora e luogo. Come dicevamo, la partecipazione è accompagnata dall’invito: in formato più piccolo, riporta le informazioni sul banchetto di nozze e si conclude con la formula standard “è gradita la conferma”.

Realizzare i vostri inviti a nozze

inviti-al-matrimonio-fai-da-te-dischi

Gli inviti e le partecipazioni classici sono stampati su cartoncino in grafia corsiva elegante. Ma anche questo negli ultimi tempi sta cambiando. Sempre più coppie scelgono lo stampatello minuscolo, più moderno, o caratteri non graziati, come il “verdana”. Per personalizzare i vostri inviti, potete ricorrere alle grafiche più diverse: vintage, country, anni 70… Oppure potete richiamare lo stile delle locandine dei film, dei dischi, dei biglietti aerei (magari se la lista nozze è la luna di miele), dei libri (per gli appassionati di letteratura), degli inviti alle sfilate (per coppie fashioniste), dei fumetti.

Decorazioni e disegni per le partecipazioni di matrimonio

inviti-al-matrimonio-fai-da-te-acquarelli-romantici

Spazio alle idee anche per le decorazioni, purché eleganti, come strisce di canapa o di rafia, nastri colorati, inserti di pizzo o applicazioni in stoffa. E una volta avuta l’idea come si fa? Chi è bravo a disegnare, e ha tempo e passione, può fare tutto a mano, come questo romantico invito ad acquarello; altrimenti potete realizzare il disegno con un software di grafica e stampare in copisteria.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago