Look da invitata a un matrimonio in autunno [FOTO]

[galleria id=”15745″]

Gli inviti ai matrimoni scatenando sempre ondate di panico nelle invitate: la frase “cosa mi metto?” diventerà il vostro tormentone fino alla sera prima delle nozze, soprattutto se la cerimonia è prevista in autunno, una stagione in cui non fa ancora troppo freddo per andare in giro con calze e cappottoni imbottiti, ma nemmeno così caldo da poter sfoggiare mini dress svolazzanti alla Marilyn. Dunque quale outfit scegliere? Come sfoggiare un look invidiabile pur rimanendo entro il dress code imposto da una cerimonia di questo tipo? Andiamo a vedere i dos e i don’t!

Matrimonio autunnale: l’outfit dell’invitata

abito-floreale-con-coprispalle-matrimonio-autunnale

Dunque cosa mettere per un matrimonio autunnale? Il soprabito è d’obbligo proprio per l’incertezza della stagione: al mattino potreste non averne bisogno e sfoggiare un vestito a mezze maniche o sbracciato, se la celebrazione è prevista per settembre/ottobre, mentre alla sera le temperature potrebbero abbassarsi inesorabilmente e allora è sempre meglio avere un accessorio in grado di coprire adeguatamente e scongiurare il rischio di raffreddori indesiderati. Spolverini, cappottini, trench sono perfetti in ogni occasione. Se ritenete che il vostro soprabito non sia abbastanza elegante potete sempre appuntarvi una spilla carina o un dettaglio floreale.
E poi? Gonna, vestito o pantalone? Inutile dirlo, il vestito è sempre un evergreen: è adatto a donne di tutte le forme e di tutte le curve e in grado di esaltare la figura di ognuna, sempre che sia del modello adatto. La prima regola da tener bene a mete prima di partecipare a un matrimonio è scegliere il colore adatto per il vestito: mi raccomando, il bianco è bandito, anche per gli accessori, perché è prerogativa della sposa, e anche il nero non è visto di buon occhio, così come tutte le altre tonalità funeree, come il viola.
Se la cerimonia si svolge in chiesa le spalle dovranno essere coperte, le scollature non troppo evidenti e le gonna non eccessivamente corte. Il tubino, per esempio, potrebbe essere un’ottima soluzione: sta bene a tutte e potrete sfruttarlo in molte altre occasioni. Potrete inoltre personalizzarlo come meglio credete, per esempio con una lunga collana di perle. Via libera anche ai vestitini floreali, da impreziosire con bracciali o orecchini basic, oppure ad abiti lunghi e chic, soprattutto se si tratta di un matrimonio serale. Venite a scoprire tutte le nostre proposte in questa fotogallery!

Recent Posts

5 motivi per scegliere elettrodomestici ricondizionati senza rinunciare alla qualità

Negli ultimi anni si parla sempre più spesso di acquisti “green” e consumo consapevole. Ma…

2 mesi ago

Come ottenere una pizza perfetta a casa con il forno giusto

Quando si tratta di preparare una pizza a casa, ottenere una cottura perfetta è spesso…

2 mesi ago

I prodotti beauty indispensabili nelle calde giornate estive

Con l’arrivo dell’estate, la beauty routine si trasforma per adattarsi alle temperature sempre più elevate.…

3 mesi ago

Asparagi: l’elegante sapore della primavera tra orto e tavola

Elegante nel suo portamento, delicato ma riconoscibile nel sapore, l'asparago è uno degli ortaggi simbolo…

5 mesi ago

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

10 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

10 mesi ago