Look per l’invitata a un matrimonio in autunno [FOTO]

[galleria id=”15821″]

Avete ricevuto una partecipazione e il dilemma è: quale è il look per l’invitata a un matrimonio in autunno? Una stagione sicuramente non facile, di cui raramente noi donne riusciamo a cogliere gli aspetti positivi, soprattutto quando siamo invitate a cerimonie ed eventi che prevedono un dress code elegante. Vestirsi in estate è così facile con tutti gli abiti e i sandali a disposizione, mentre quando fa più freddo da che parte del nostro armadio dobbiamo andare a pescare?

In realtà, scopriremo insieme, che essere invitate ad un matrimonio in autunno non è poi così tragico come sembra: il primo consiglio da dare è quello di cercare un vestito che si possa riutilizzare per altre occasioni nel corso della stagione, magari un altro matrimonio, oppure un appuntamento importante di lavoro, basterà giocare un po’ con gli accessori per avere un capo passe-par-tout. Inoltre i brand low cost propongono sempre degli abiti carini, in linea con trend e colori di stagione e a prezzi più che accessibili.
Potete puntare sulle mezze lunghezze o anche sugli abiti corti: se la giornata dovesse rivelarsi particolarmente fredda non fatevi mancare un paio di collant color carne il più sottili possibile, ma usatele solo in caso di vera “emergenza freddo”, non sono il massimo dell’eleganza. Quello che è d’obbligo è invece pensare ad un coprispalle o ad una stola, prima di tutto perché è indispensabile coprirsi se la cerimonia si tiene in Chiesa e poi perché vi servirà di sicuro come riparo nei momenti da trascorrere all’aperto, potete intonarla all’abito oppure staccare completamente, ma, anche in questo caso, il consiglio è quello di scegliere colori neutri come nero, grigio, bianco o marrone, che potrete facilmente utilizzare di nuovo.
Via libera alle stampe, anche quelle fiorate, leggermente più estive ma proposte dagli stilisti anche in colori più caldi adatti all’autunno. Sempre azzeccata, invece, la scelta del blu in tutte le tonalità, un colore che si sposa bene con tutte le carnagioni ed è davvero facile da abbinare.
Se la cerimonia è di pomeriggio e prevede magari un elegante ricevimento serale potete rivolgere la vostra attenzione anche verso gli abiti lunghi: occhio a spacchi e scollature che devono sempre essere molto limitati e decorosi, e soprattutto occhio a non cadere nel banale errore di sceglierli bianchi o panna (il colore chiaro è riservato solo alla sposa, anche in autunno) o neri (i funerali sono un’altra cosa!).
Infine gli accessori: pochette e scarpe con il tacco, anche se non sono richieste altezze vertiginose, partecipare ad un matrimonio è impegnativo anche per le invitate e camminare sui trampoli di certo non facilita la buona riuscita della giornata!

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago