Mamma della sposa: che ruolo deve avere nell’organizzazione del matrimonio?

Matrimonio

Inutile dire che la gestione di un matrimonio è davvero difficile e complicata. Tra lista di nozze, il luogo in cui verrà celebrato il rito, la location in cui tenere il ricevimento, bomboniere, addobbi floreali e bouquet, il vestito, le scarpe, il parrucchiere, le fedi… ed ecco che la sposa mi va in crisi! Ma niente paura, c’è l’asso nella manica, l’amica fidata, la complice che vi aiuterà di fronte ad ogni difficoltà: la mamma! e quale ruolo andrà la madre della sposa? lei, la più preziosa alleata, solo lei sa come poter far fronte ai momenti di nostalgia che possono sopraggiungere quando ci si accorge che la separazione da lei è imminente per andare a vivere con l’uomo della nostra vita.

Il ruolo della mamma diventa sempre più prezioso durante l’organizzazione del matrimonio e non solo… infatti sarà sicuramente lei la nostra prima confidente e la persona che più vi sosterrà e saprà sollevarvi nei momenti di sconforto, quando gli impegni diventeranno troppi e si è indecisi sul menù del matrimonio o su quale potrebbe essere il giusto accompagnamento musicale. Chi meglio di lei, che vi conosce benissimo, saprà consigliarvi con suggerimenti che non avreste mai preso nemmeno in considerazione e che invece si potranno rivelare perfetti per ogni occasione? Le mamme riescono sempre a fare la scelta giusta nei momenti più importanti, mantenendo lucidità ma anche tanto amore! Anche la mamma della sposa ha delle regole d’etichetta da seguire per una perfetta cerimonia. Prima di tutto, il giorno delle nozze è previsto che la madre arrivi insieme ai testimoni, per accogliere gli invitati e assicurarsi che sia tutto in ordine. Come la sposa, anche lei dovrà prestare molta attenzione alla scelta del vestito per la cerimonia. Prima regola: sobrietà ed eleganza. Niente scollature o trasparenze nè un trucco pesante e vistoso. Bisogna scegliere un look che si adatti al proprio stile ma che allo stesso tempo non metta in ombra la sposa. Evitare abiti bianchi o neri, se il ricevimento non è di sera. Se il matrimonio è di giorno non bisogna scegliere l’abito lungo; infine scegliete toni chiari per nozze che si tengono in primavera o estate. Un’ultima cosa: il matrimonio rappresenta un passaggio fondamentale dallo stato di figlia a quello di moglie, molte potrebbero essere le difficoltà da affrontare in una fase di passaggio come questa. Ascoltate i consigli di chi ha già passato questa fase, e lasciatevi guidare dall’amore e dalla fiducia che avete nei confronti di vostra madre, lasciando che la sua esperienza e il suo affetto vi illuminino la strada. In questo modo riuscirete ad affrontare tante difficoltà con molte meno preoccupazioni!

Share
Published by
Margheritamaria Cozzi

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago