[galleria id=”15369″]

Chi non ha mai sognato di celebrare un matrimonio al mare e dare libero sfogo alle proprie idee romantiche? Sposarsi su una spiaggia, cullati dalla brezza marina e dal suono delle onde è il sogno di ogni ragazza, non sempre realizzabile. Tuttavia, non sono pochi gli sposini che decidono di allestire una cerimonia di questo tipo, scegliendo come location i paesaggi marittimi tanto italiani quanto internazionali. In fin dei conti, organizzare delle nozze al mare non è tanto più difficile o complesso rispetto alla predisposizione di un matrimonio classico e può anche rivelarsi più economico. Se la prospettiva vi intriga, continuate a leggere e sfogliate la fotogallery per trovare tante idee sull’argomento.

Nell’organizzare un matrimonio al mare bisogna innanzitutto pensare al luogo in cui avverrà lo scambio delle fedi e delle promesse. Al riguardo, la scelta più comune consiste nel predisporre un baldacchino sulla spiaggia, a pochi metri dalla riva, con dietro tutte le sedie o poltroncine per gli invitati. In alternativa al baldacchino, solitamente munito di veli in tulle, si può optare per un arco di fiori, ugualmente romantico e d’effetto.

In secondo luogo la sposa dovrà presentarsi con un abbigliamento adeguato. Il vestito sarà ovviamente smanicato e generalmente si presenta molto semplice, con un tessuto leggero e morbido che scende fino ai piedi. Il velo è a discrezione personale, ma il tocco in più è dato dall’acconciatura a tema: se ci si sposa in riva al mare, è quasi d’obbligo intrecciare dei candidi fiori alla propria chioma.
Capitolo scarpe: inutile dire che i tacchi sono banditi ma, in linea di massima, lo sono le calzature in generale a meno che non si tratti di infradito, decorate appositamente per l’occasione. Tuttavia, molte ragazze che si sposano al mare scelgono di andare scalze, con delle eleganti catenelle decorative che ornano la parte superiore dei piedi.

Per il ricevimento dovrete trovare uno spazio adeguato, che sia la sala di uno stabilimento o la spiaggia stessa. L’importante è avere un posto congruo per disporre i tavoli, dopodiché potrete sbizzarrirvi con gli addobbi: in questi casi potrete anche realizzare dei centrotavola economici usando fiori e candele, che per un matrimonio al mare non devono assolutamente mancare.
Lo stesso vale per le bomboniere: il fai da te può dare grandi soddisfazioni, basta avere l’idea giusta. Per delle nozze in spiaggia ad, esempio, si possono usare dei sacchettini di iuta per contenere i confetti, o delle originali bottigliette che richiamano i messaggi di aiuto dei naufraghi.

Anche per la torta e le partecipazioni potete seguire lo stesso tema e dar vita a un matrimonio in riva al mare assolutamente unico e indimenticabile!

Share
Published by
Valentina Proietti

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago