Matrimonio all’americana: dire sì come nei film di Hollywood

Matrimonio all'americana: dire sì come nei film di Hollywood

Il matrimonio per gli americani sarà anche una pratica sorpassata, ma sono sempre più numerose, in Italia, le coppie che sognano un matrimonio in stile americano, vale a dire all’aperto o magari in spiaggia con il classico arco fiorito e i petali sparsi a terra.

I matrimoni americani sono carichi di tradizioni almeno quanto quelli europei. E dall’America abbiamo già esportato tutta una serie di tendenze in fatto di organizzazione di matrimoni. La figura del wedding planner, per fare un esempio, nasce in America, ma adesso sono in tanti a farvi ricorso pure da noi.

Un’altra figura importante che stiamo gradualmente importando è quella della ‘damigella d’onore‘ (bridesmide). Le damigelle d’onore possono essere più di una e di solito sono delle grandi amiche della sposa. I loro abiti devono essere molto eleganti, uguali tra loro, o perlomeno simili (ma di norma si preferisce che abbiano abiti assolutamente identici), e devono richiamare in qualcosa l’abito della sposa, oppure il colore-tema scelto per il matrimonio. È la sposa stessa a scegliere tali abiti da cerimonia insieme alle damigelle e a pagarli per loro. La damigella d’onore precede la sposa nel suo ingresso in chiesa con tanto di bouquet e spesso funge anche da sua testimone.
Se vogliamo un matrimonio in perfetto stile americano dobbiamo decidere se vogliamo emulare solo l’aspetto coreografico cioè la celebrazione del rito nuziale all’aperto (sempre che il prete acconsenta se si tratta di matrimonio religioso, più facile se optiamo per il rito civile officiato dal sindaco o comunque da un celebrante laico), il ricevimento sempre all’aperto con tanto di addobbi floreali e musica dal vivo e altri elementi esteriori oppure vogliamo anche ‘copiare‘ le usanze americane, come quella di abbandonare la festa a metà e lasciare i genitori a intrattenere parenti e amici.
In America, infatti, accade molto di rado che gli sposi restino a festeggiare fino alla fine del ricevimento nuziale. Essi, infatti, partono per il viaggio di nozze verso la metà della festa. Un’altra abitudine considerata tipicamente americana, ma praticata anche nei Paesi anglosassoni in genere, riguardo alle nozze ed ai ricevimenti, consiste nell’organizzare la festa per il matrimonio direttamente a casa di uno dei due sposi (se il giardino lo permette), avvalendosi di catering altamente specializzati e montando gazebi e tendostrutture che creano un’atmosfera magica.
Se invece siete cresciute con l’immagine di Brooke Logan che arriva in sella ad un cavallo bianco sulla spiaggia di Malibù con Ridge che l’aspetta vestito come un gelataio per giurarsi amore eterno al tramonto, non avete che da scegliere fra le centinaia di favolose spiagge di cui è ricco il nostro Paese e allestirvi lo scenario di un matrimonio che già nelle premesse, non può che essere da favola!

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago