matrimonio di sera

Se prima andare controtendenza era un rischio per molti troppo grande, oggi è un modo per distinguersi, per essere alla moda. Si sa che i matrimoni solitamente si celebrano la mattina o il pomeriggio… Ebbene l’ultima moda consiglia di gran lunga il matrimonio serale.

Un tempo la tradizione invitava ad evitare le nozze al calar del sole per via di una maldicenza medievale secondo la quale il buio richiamava le anime cattive, che durante la giornata restavano nascoste, e che potevano essere motivo di disturbo della felicità della coppia di innamorati durante la sera. Ma pensateci bene… se per un solo attimo provassimo ad immaginare il nostro matrimonio avvolto dal buio della notte e dai giochi di luce che è possibile creare per l’occasione, forse forse un pensierino ce lo farebbero tutte voi. D’altra parte cosa c’è di più romantico per noi donne di una cenetta a lume di candela o una passeggiata di sera mano nella mano? E allora perché limitarsi proprio in occasione del nostro matrimonio? Pensiamo dunque allo scambio delle fedi nel tardo pomeriggio, che poi d’estate è anche preferibile, visto il caldo, e la cerimonia e tutto il divertimento che dura fino a notte fonda! A questo punto pensiamo alla location cercando di soddisfare un po’ tutti, quindi preferiremo un luogo abbastanza vicino, soprattutto per facilitare le persone e i parenti di una certa età. Per questo tipo di festeggiamento non è obbligatorio una cena a tre portate, è preferibile una cena veloce con un buffet, senza obbligare nessuno a restare seduto per ore, in totale libertà, cercando sempre per educazione di rispettare determinati orari con le persone più adulte. Inolre è sicuramente un matrimonio giovane quello celebrato la sera poiché da la possibilità ai giovani di prolungare i festeggiamenti fino alle ore piccole. La nota positiva di questo tipo di matrimonio è che c’è tutto il tempo necessario per prepararsi all’evento. Avremo tutto il tempo per il trucco, l’acconciatura, l’abito. E in questo modo avremo sotto controllo anche il tempo meteorologico che spesso durante il giorno e durante il pomeriggio è imprevedibile. Per quanto riguarda gli abiti degli sposi, naturalmente entrambi dovranno attenersi agli orari. Soprattutto lo sposo, sarebbe il caso indossasse il frac o la marsina, preferibilmente in tonalità scure. Questo modo di festeggiare un matrimonio è insolito e molto informale e vi darà la possibilità di godervi una giornata allegra, divertente e piacevole.

Share
Published by
Margheritamaria Cozzi

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago