Categories: Matrimonio

Matrimonio ecosostenibile: sposarsi in minimetrò a Perugia

Perugia minimetro

Se desiderate che il vostro matrimonio sia ecosostenibile rinunciate a spostarvi in auto, almeno quel giorno. E chiedete ai vostri invitati di fare altrettanto. Questa seconda opzione diventa un po’ più impegnativa a meno che non scegliate come location per le vostre nozze Perugia dove è possibile sposarsi in minimetrò.
Proprio oggi, il minimetrò di Perugia esordirà come mezzo di trasporto per gli sposi e i loro invitati. Sarà una giovane coppia di Crotone ad inaugurare il servizio ecologico messo a disposizione dall’Amministrazione Comunale.

Una carrozza del minimetrò condurrà, infatti, gli sposi dalla stazione di Pian di Massiano in centro, insieme ai loro invitati. Qui, in una delle sale storiche più belle della città – la Sala Binni – la coppia sarà unita in matrimonio, dall’assessore all’anagrafe, Lorena Pesaresi.

Quella che si sposerà stamattina, sarà la prima coppia a beneficiare dell’accordo tra il Comune di Perugia, la Minimetrò, la Umbria Tpl e la Sase per incentivare il turismo matrimoniale nella città di Perugia.

Tale accordo, siglato nell’ambito del progetto ‘Sposi a Perugia‘ prevede che ciascuno dei partner si impegni attraverso i propri canali pubblicitari, a promuovere il territorio, inoltre ognuno dei contraenti avrà dei compiti precisi. La Sase ad esempio, la società mista pubblico-privata che gestisce l’aeroporto San Francesco, avrà tra i suoi compiti quello di ‘accogliere i nubendi con un brindisi beneaugurante da tenersi presso i locali dell’aeroporto, oltre ad offrire un omaggio floreale alla sposa‘. Inoltre sempre l’aeroporto metterà a disposizione di sposi e ospiti ‘una corsia preferenziale di accesso all’aereo‘.

Al trasporto di sposi e invitati ci pensano Minimetrò Spa o Umbria Tpl. La Minimetrò in particolare si impegna a fornire carnet di biglietti omaggio, un ingresso riservato al ‘gruppo‘ e – come in questo caso – la disponibilità di un’intera carrozza d’argento del minimetrò. Umbria Tpl invece mette a disposizione i suoi autobus per garantire il trasporto di sposi e invitati dall’aeroporto a tutti gli hotel ubicati sul territorio comunale. Il tutto a costi assolutamente agevolati: 150 euro più Iva al 10%.

Il Comune da parte sua si impegnerà ‘a migliorare e facilitare il perfezionamento delle pratiche burocratiche necessarie alla celebrazione‘, oltre a promuovere le sue bellezze e a distribuire più materiale turistico.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago