Matrimonio in inverno: le torte nuziali più belle [FOTO]

[galleria id=”16103″]

Come trovare delle idee per le torte nuziali più belle per il proprio matrimonio in inverno? Il web é una fonte inesauribile di spunti, oppure, come si faceva un tempo, basta rivolgersi ad un pasticcere esperto che saprà ricreare sicuramente un dolce spettacolare e perfettamente in tema con la stagione. Il colore più usato è il bianco, arrichito da sfumature argentate e dorate in pieno stile natalizio, vediamo insieme qualche spunto originale.

Le torte per le nozze d’inverno

Ma esiste davvero la stagionalità nei dolci? Certo, ne abbiamo parlato per quanto riguarda i fiori invernali per il bouquet da sposa, ma per i dolci il discorso è differente. Le basi delle torte nuziali sono fondamentalmente le medesime, forse in estate si può puntare maggiormente su panna e gelato, ma, pan di spagna, farciture di creme o marmellate rimangono le medesime in tutte le stagioni. Cosa cambia allora? Sicuramente le decorazioni, in inverno la regina assoluta è la glassa bianca, insieme alla pasta di zucchero o al cioccolato plastico del medesimo colore. Lavorando con il bianco si possono riprodurre i tanti effetti e giochi tipici della neve, utilizzando anche delle luci decorative per creare riflessi. Con il cioccolato o la pasta di zucchero si possono ricreare anche elementi tipici dell’inverno interamente commestibili: rametti di pino, pigne, stecche di cannella o di liquirizia, vischio, melograno.
Per torte sontuose esistono anche perle commestibili di zucchero da utilizzare come decorazione: disposte sulla torta a creare motivi o greche particolari danno un effetto originale e prezioso.

Un’altra idea simpatica è quella di realizzare, al posto di una grossa torta unica, tante piccole tortine da disporre in modo originale nel buffet dei dolci, ciascuna glassata e decorata di bianco in modo da farle sembrare delle vere palle di neve. Ovviamente anche tutti gli spunti che richiamano in qualche modo il Natale sono perfetti per un matrimonio invernale, via libera a decorazioni verdi, rosse, dorate e argentate, senza esagerare ovviamente, non stiamo parlando di una torta per la Vigilia ma pur sempre di una torta nuziale!

Per chi invece vuole qualcosa di davvero diverso dal solito l’idea migliore è quella di affidarsi alla fantasia di un cake designer e farsi realizzare un dolce mai visto prima, proprio come quelli che siamo abituati ad ammirare in televisione. Magari potreste concentrarvi sulla creazione di un topper originale, i classici sposini potrebbero trasformarsi in una scultura di zucchero di una coppia intenta a sciare ad esempio, la torta potrebbe essere una montagna da decorare con alberi e magari un bello chalet. Stiamo parlando di idee estreme ovviamente, adatte solo agli sposi “allergici” ad un’eccessiva classicità e desiderosi di stupire i propri ospiti.

Recent Posts

5 motivi per scegliere elettrodomestici ricondizionati senza rinunciare alla qualità

Negli ultimi anni si parla sempre più spesso di acquisti “green” e consumo consapevole. Ma…

2 mesi ago

Come ottenere una pizza perfetta a casa con il forno giusto

Quando si tratta di preparare una pizza a casa, ottenere una cottura perfetta è spesso…

2 mesi ago

I prodotti beauty indispensabili nelle calde giornate estive

Con l’arrivo dell’estate, la beauty routine si trasforma per adattarsi alle temperature sempre più elevate.…

3 mesi ago

Asparagi: l’elegante sapore della primavera tra orto e tavola

Elegante nel suo portamento, delicato ma riconoscibile nel sapore, l'asparago è uno degli ortaggi simbolo…

5 mesi ago

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

10 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

10 mesi ago