I futuri sposi appassionati del buon vino e amanti della natura hanno a disposizione due idee suggestive e originali per l’organizzazione del matrimonio. Possono scegliere il ricevimento di nozze di vino, allestito proprio tra vigneti, botti e cantine, oppure il country wedding in fattoria immersi nella natura. La location per entrambi è ovviamente la terra del vino per antonomasia, la Toscana, tra la zona del Brunello e quella del Chianti. Per la precisione vi presentiamo le cantine Fattoria del Colle e Casato Prime Donne, dove Donatella Cinelli Colombini da grande produttrice di vino diventa una wedding planner d’eccezione.
Se siete amanti del buon bere e della buona cucina e volete organizzare un matrimonio originale, le proposte di Donatella Cinelli Colombini fanno proprio al caso vostro. I futuri sposi possono scegliere il matrimonio di vino presso il Casato Prime Donne a Montalcino, messo completamente a disposizione della coppia e degli ospiti, con i vigneti a fare da cornice al ricevimento di nozze e da set fotografico. L’aperitivo viene servito tra le botti in cui matura il Brunello di Montalcino e il pranzo è a base delle specialità tipiche toscane e con degustazione di sei vini rossi d’annata. Non finisce qui: gli sposi potranno divertirsi con il taglio della torta con ballo nella tinaia.
Un’altra suggestiva proposta è il country wedding, dedicato agli amanti della natura e allestito alla Fattoria del Colle nel Sud del Chianti. L’atmosfera è più informale e i costi delle nozze più contenuti. Qui la cornice perfetta alle nozze è data dalla villa cinquecentesca, dalla cappella, dai prati e soprattutto dalla veranda panoramica e dalla cantina con le botti di rovere. Il pranzo è preparato nel pieno rispetto dell’unicità del luogo: tavole apparecchiate con tovaglie a quadretti, musiche campagnole e cibi della tradizione. Il tutto annaffiato da Chianti Superiore e Doc Orcia Cenerentola.
Gli sposi possono anche decidere di regalare a parenti e amici come bomboniere delle bottiglie di Brunello con i nomi degli sposi. Inoltre alla Fattoria del Colle è possibile soggiornare in una camera costruita per il Granduca di Toscana Pietro Leopoldo e la sua amante Isabella, dove gli sposi possono trattenersi quanto desiderano, per il viaggio di nozze o anche solo per la prima notte di nozze.
Con l’arrivo dell’estate, la beauty routine si trasforma per adattarsi alle temperature sempre più elevate.…
Elegante nel suo portamento, delicato ma riconoscibile nel sapore, l'asparago è uno degli ortaggi simbolo…
Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…
Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…
Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…
I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…