Matrimonio sul lago di Como, il 2012 registra il tutto esaurito

matrimonio lago como

Vi piacerebbe celebrare il vostro matrimonio sul lago di Como? Location da sogno tra le più belle di cui è ricco il nostro Paese. Mettetevi in fila, perché almeno per il 2012 le date disponibili sono quasi tutte esaurite tanto che i sindaci stanno pensando di aprire un ufficio per i matrimoni.
A prendere letteralmente d’assalto i comuni della Tremezzina, da Lenno a Cadenabbia, sono soprattutto coppie di stranieri, desiderose di giurarsi amore eterno su ‘quel ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno tra due file ininterrotte di monti‘ che tanto celebre rese il Manzoni in un romanzo che ha proprio due sposi come protagonisti.

Le location più ambite sono Villa Balbianello e Villa Carlotta. Il numero delle richieste è aumentato esponenzialmente negli ultimi mesi. A Lenno, per esempio, dove nel 2011 sono stati celebrati 30 matrimoni, per il prossimo anno conta già più di 50 prenotazioni.

A volere celebrare il proprio matrimonio sul lago di Como sono soprattutto coppie di fidanzati stranieri, provenienti soprattutto da Stati Uniti, Inghilterra e Russia, ma sono in forte crescita le domande di giapponesi e francesi. Sposarsi sul lago di Como non è a costo zero. A seconda della location prescelta, l’affitto della sede e le procedure burocratiche necessarie possono costare fino a 2mila euro.

Il rito viene officiato in due lingue. ‘Il sindaco celebra in italiano ma l’interprete traduce tutto nella lingua degli sposi – ha spiegato, infatti, Mario Pozzi, sindaco di Lenno -. Per il territorio può diventare un ottimo affare. Alcuni vogliono sposarsi sul lago perché sono venuti in vacanza anni prima e si sono innamorati del posto, altri invece non sono mai stati sul Lario ma hanno avuto informazioni tramite Internet. All’estero e in Italia sono nate agenzie specializzate per l’ organizzazione‘.

Se volete celebrare il vostro matrimonio sul lago di Como, ma non spendere cifre da capogiro la location più economica è quella di Ossuccio. ‘Abbiamo il giardino degli ulivi e il porticato antico fuori dalla chiesetta di Santa Maria Maddalena – ha spiegato il sindaco, Giorgio Cantoni -. La tariffa base è di 500 euro, che sale un pò in caso di prenotazioni per la domenica o orari particolari. Nel 2011 abbiamo unito già una trentina di coppie e per il prossimo anno le domande stanno aumentando. Dobbiamo attrezzarci meglio‘.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago