Tradizioni matrimonio: piccole credenze da seguire

Sposa bagnata

Il matrimonio, anche se celebrato con rito religioso, è sempre stato accompagnato da credenze e supersitizioni. Piccoli gesti da fare, oggetti da indossare e frasi ad hoc per ogni occasione. Qui alcune tra le più diffuse.

Iniziamo dai proverbi. ‘Di Venere e di Marte né si sposa né si parte’, non sposarsi di martedì perchè Marte è il Dio della guerra e neanche di venerdì perchè, secondo la cabala, è il giorno in cui furono creati gli spiriti maligni, ma in Norvegia, per esempio, si sposano tutti di venerdì perchè lo considerano il giorno di Venere, la dea dell’amore.

‘Sposa bagnata sposa fortunata’, spesso ci siamo trovati a vedere un’amica appena uscita dalla chiesa e bagnata dalla pioggia e fortunatamente esiste questo proverbio, ma il significato originale è che la pioggia porta abbondanza e fortuna.

Una regola che conosciamo tutti è che lo sposo, prima del fatidico giorno, non deve assolutamente vedere l’abito della sposa e che la sposa non può guardarsi allo specchio il giorno del matrimonio: Se proprio non si riesce a trattenersi, ci si può guardare togliendosi un orecchino, un guanto o una scarpa.

Se il velo della sposa le è stato donato da una sposa felice si pensa che la futura moglie sarà ancora più fortunata. La sposa dovrà indossare durante la cerimonia qualcosa di vecchio, come rispetto della tradizione, qualcosa di nuovo, come proiezione verso il futuro e qualcosa di prestato, come buon augurio.

La pietra che si deve portare al matrimonio è l’acquamarina, considerata un vero e proprio amuleto che dona alla futura unione felicità e fedeltà.

Arriviamo finalmente in chiesa: mai far cadere le fedi a terra, se dovesse capitare a raccoglierle dovrà essere colui che celebra il matrimonio.

Il lancio del riso sugli sposi è considerato un augurio di ricchezza e felicità.

Usciti dal luogo della celebrazione, appena entrati in macchina, suonare il clacson, serve per allontanare gli spiriti cattivi, anche se molti lo ritengono una cattiva abitudine, non è così : ).

Il letto in cui dormiranno gli sposi non deve assolutamente essere stato fatto dalla sposa ma da due donne ancora nubili, è segno di purezza e la camicia da notte deve essere regalata e assolutamente non acquistata dalla sposa.

Queste sono solo le più comuni, vi consiglierei di scegliere quelle che più vi piacciono e seguirle, se vi va!

In bocca al lupo!

Recent Posts

5 motivi per scegliere elettrodomestici ricondizionati senza rinunciare alla qualità

Negli ultimi anni si parla sempre più spesso di acquisti “green” e consumo consapevole. Ma…

2 mesi ago

Come ottenere una pizza perfetta a casa con il forno giusto

Quando si tratta di preparare una pizza a casa, ottenere una cottura perfetta è spesso…

2 mesi ago

I prodotti beauty indispensabili nelle calde giornate estive

Con l’arrivo dell’estate, la beauty routine si trasforma per adattarsi alle temperature sempre più elevate.…

3 mesi ago

Asparagi: l’elegante sapore della primavera tra orto e tavola

Elegante nel suo portamento, delicato ma riconoscibile nel sapore, l'asparago è uno degli ortaggi simbolo…

5 mesi ago

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

10 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

10 mesi ago