Cena San Valentino: ricette speciali

ricetta romantica

Una cenetta romantica? Cosa c’è di meglio per festeggiare la festa degli innamorati se non una cena da gustare in due a lume di candela? Per il giorno di San Valentino è sempre un’idea perfetta. Ma che menu preparare? Si dice che per i pasti a due il pesce non dovrebbe mai mancare, a dirlo però non siamo noi ma la Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia (SIGO) che un po’ di tempo fa ha proposto una guida chiamata ‘Cibo e sesso: 30 ricette in pillole per gustare i piaceri della vita e restare in forma’. Salmone Lume di Candela, Risotto degli innamorati o Carpaccio degli amanti, questi solo alcuni dei nomi delle golose ricette che vengono presentate.

La SIGO, dopo un lungo ed approfondito studio sulle relazioni tra il cibo ed il sesso, ha stilato un bellissimo piccolo ricettario che contiene le istruzioni per realizzare dei piatti davvero speciali. Quindi direi di armarci di candele e canzoni d’amore e metterci a fornelli per preparare una serata indimenticabile. Di seguito alcune delle ricette tratte da ‘Cibo e sesso: 30 ricette in pillole per gustare i piaceri della vita e restare in forma’.

Mousse Mangiami – Ricetta d’amore

Ingredienti: 1 tazza di polpa di granchio bollita e sminuzzata 1 avocado medio maturo 1 tazza di besciamella 1 tazza di panna 1⁄2 tazza di maionese 1 cucchiaino di succo di limone 3 cucchiaini di gelatina 3 cucchiai d’acqua 3 cucchiai di sherry un pizzico di salsa al peperoncino piccante sale e pepe.

Materiale necessario: Uno stampo a forma di cuore.

Preparazione: Mescolare la besciamella fredda con la maionese. Sciogliere la gelatina in acqua bollente con lo sherry, unirla al composto già preparato, incorporare bene e dividere in due parti uguali. Unire ad una metà la polpa di granchio condita con sale, pepe, limone e salsa piccante. Aggiungere all’altra metà l’avocado, lavorato in una terrina con la panna, il pepe, il sale e limone. Ungere lo stampo con un po’ d’olio d’oliva, versare la mousse di granchio e livellare con un cucchiaio. Formare un secondo strato con la mousse di avocado, da versare delicatamente e distribuire in maniera uniforme, facendo attenzione a non mescolare tra loro le due creme. La mousse deve riposare in frigorifero per 2 ore circa, fino a quando si sarà rassodata. Rovesciare lo stampo e servire.
Nessuna cottura

Salmone a lume di candela – Ricetta d’Amore

Ingredienti: 200 g di salmone fresco tagliato a fette piuttosto sottili 1 peperone verde 1 cipolla molto piccola 1 cucchiaio di prezzemolo tritato 2 cucchiai di aceto 6 cucchiai di olio d’oliva un po’ di farina

Materiale necessario: Un tegame

Preparazione: Sbollentare il peperone per qualche minuto. Svuotarlo e tagliarlo a listarelle molto sottili. Infarinare le fette di salmone e cuocerle nell’olio per pochi minuti in modo che ogni lato sia leggermente dorato. Togliere il salmone dal fuoco e prepararlo su un piatto di portata. Nello stesso tegame soffriggere la cipolla tagliata finemente e il peperone. Cuocere per qualche minuto e, prima di togliere dal fuoco, aggiungere aceto e prezzemolo. Versare il tutto sul salmone e lasciar marinare. Si consiglia di servire a temperatura ambiente.
Cottura veloce

Carpaccio degli Amanti – Ricetta D’Amore

Ingredienti: 100 g di filetto di manzo tagliato molto finemente (per carpaccio) un mazzetto di rucola selvatica parmigiano a scaglie mezzo limone
qualche goccia di salsa Worchester qualche goccia di Tabasco sale e olio d’oliva.

Preparazione: Mescolare il succo di mezzo limone, poche gocce di tabasco e salsa Worchester, il sale e l’olio, emulsionando bene il tutto a formare una salsa omogenea. Lavare la rucola, asciugarla con cura e spezzettarla con le mani. Distendere la carne su un vassoio, adagiarvi sopra la rucola e le scaglie di parmigiano. Condire con la salsa e lasciar riposare per circa due ore. Si consiglia di servire a temperatura ambiente.
Nessuna cottura

Risotto degli innamorati – Ricetta D’Amore

Ingredienti: 200 g di riso per risotti 200 g di scampi ben puliti una cipolla piccola due tazze di brodo di pesce un bicchiere di vino bianco secco un bicchiere di brandy un cucchiaio di prezzemolo tritato 4 cucchiai d’olio extravergine d’oliva una noce di burro

Materiale necessario: Un tegame Una pentola

Preparazione: Rosolare gli scampi in una padella con 2 cucchiai d’olio, spruzzarli con il brandy e farli cuocere per qualche minuto a fuoco dolce. Nel rimanente olio rosolare la cipolla. Unire il riso, farlo imbiondire e bagnarlo con il vino. Attendere che il vino evapori e poi unire il brodo caldo. A metà cottura, unire gli scampi. Togliere il riso dal fuoco ben al dente, mantecare con il burro e cospargerlo di prezzemolo. Servire ben caldo.
Cottura veloce

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago