Capelli rasta: come farli e come lavarli

Capelli rasta

Se desiderate apportare un cambiamento radicale al vostro look e avete intenzione di scegliere qualcosa di alternativo, seguite il nostro consiglio di oggi: capelli rasta, come farli e come mantenerli. Sapete di cosa stiamo parlando? Si chiamano anche dreadlocks ed intorno a questa acconciatura ruotano un sacco di leggende, alcune vere, altre decisamente false. Partiamo sfatando il principale dei falsi miti: non è assolutamente vero che per realizzare i dreadlocks è necessario impiastricciare i capelli di collanti, paste e prodotti vari di dubbia utilità e sicurezza per la vostra salute. I capelli rasta si fanno esclusivamente utilizzando le proprie mani, un ferro da uncinetto ed una buona dose di calma e pazienza! Inoltre molti sostengono che siano sporchi e siano un vero e proprio catalizzatore di sporcizia: non è assolutamente vero, perchè si possono lavare tranquillamente anche due volte alla settimana.

Vediamo insieme come realizzare i dreadlocks e come mantenerli belli e ordinati nel tempo.

Occorrente:

-Uncinetto da 0.2
-Sapone di Marsiglia
-Una buona dose di pazienza

Procedimento di creazione:

Innanzitutto suddividete i capelli in piccole ciocche, come indicato nel video tutorial, quindi iniziate a strofinare l’intera ciocca e successivamente apritela per aumentarne il volume utilizzando semplicemente le vostre mani.
Continuate l’operazione finché la ciocca sarà totalmente cotonata, quindi prendete l’uncinetto misura 0.2 e cominciate ad inserire nel dread tutti capelli che tendono a fuoriuscire.

La medesima operazione dovrete ripeterla possibilmente con cadenza giornaliera, così da mantenere i singoli dreadlocks ben suddivisi e compatti: quando infatti vedrete i capelli ricrescere dovrete ricompattare la base volumizzandola e dovrete inoltre inserire in ogni singolo dreadlocks i capelli nuovi che saranno ovviamente fuori sede con l’aiuto dell’uncinetto.

Procedimento per la detersione:

I vostri nuovi capelli rasta possono essere lavati anche due volte a settimana ma per i primi sei giorni è opportuno non lavarli affatto, perché l’umidità rischia di rovinare i dreadlocks appena creati.

Superata la prima settimana potrete gestirvi in autonomia, lavandoli una oppure due volte a settimana, facendo attenzione a non utilizzare uno shampoo districante od un balsamo, perché ovviamente sono prodotti che non facilitano il compattarsi dei capelli.
E’ preferibile quindi utilizzare detergenti specifici oppure semplicemente saponi neutri o direttamente il sapone di Marsiglia.

E’ importante dedicarsi alla cura della cute, il vero luogo dove si potrebbe formare la forfora oppure il sebo in eccesso.

Ultimo consiglio utile: non utilizzate il phon per asciugare i capelli rasta! Basterà semplicemente tamponarli con una salvietta, che poi potrete avvolgere intorno alla testa sino a completa asciugatura.

Ora che sapete tutto dei capelli rasta, come farli e come mantenerli, potete passare all’attacco! Buon divertimento!

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago