olii capelli

Sempre di più, anche per la cura dei capelli, si utilizzano rimedi naturali e maschere fatte in casa, di certo molto più economiche e spesso anche molo più sane. Ci sono impacchi per capelli sfibrati, grassi, deboli, opachi e anche ovviamente per capelli crespi. Ecco qualche utile suggerimento per la cura appunto dei capelli crespi e sfibrati per ridare un tono sano e luminoso all’intera chioma.

In realtà di rimedi naturali ce ne sarebbero diversi, potrete scegliere che maschera fare anche a seconda di quello che avete in casa. Molti alimenti anche stanno ritornando utili per la cura del corpo, della pelle e dei capelli tra questi per esempio l’olio d’oliva, il miele e il limone ma anche molti altri. Fortunatamente, in tempi di crisi, la natura ha la meglio ed allora ecco che in casa si producono maschere per capelli molto migliori rispetto a quelle che si vendono nei negozi.

Innanzitutto vi consiglio due impacchi uno per capelli crespi e secchi e un secondo per anche un po’ spenti e senza corpo. Per rendere i capelli più luminosi e alleviare la secchezza potrete utilizzare dell’olio extravergine di oliva, lo potrete applicare ogni due settimane massaggiando qualche goccia sui capelli asciutti, lasciarlo agire per l’intera notte e risciacquare bene al mattino lavando anche con il tradizionale shampoo. Per i capelli spenti potreste anche fare un impacco con del limone, versandone mezzo spremuto nell’acqua del risciacquo e poi procedere al lavaggio normale. Questo lo si potrà fare anche tutte le volte che si laveranno i capelli.

Per combttere i capelli crespi si potrà utilizzare anche dell’olio di ricino o del burro di karité, il sistema sarà lo stesso utilizzato per l’olio d’oliva.

Per una vera e propria maschera naturale per capelli crespi procuratevi infine dell’olio di mandorle dolci, dei rametti di salvia, un rametto di rosmarino, mescolare tutto e lasciare macerare per una ventina di giorni. Questo preparato potrà essere utilizzato come maschera da tenere una ventina di munuti e da risciacquare subito dopo con abbondante acqua.

Tra i rimedi della nonna ci sono anche il miele, che si può usare al posto del balsamo a fine lavaggio (si userà un cucchiaio di miele diluito in 250 ml d’acqua) o anche della birra, attenzione a risciacquare bene quest’ultima altrimenti rischierete di sembrare delle ubriacone alla prima uscita, l’odore della birra è inconfondibile ma il risultato sui capelli è davvero sorprendente.

Potrebbero interessarvi anche:

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago