Menta piperita: 5 usi cosmetici che non conosci

[multipage]

Sai tutto sulla menta piperita? Ecco 5 usi cosmetici che non conosci di questa straordinaria varietà di menta. Sapevi, ad esempio, che è perfetta per la realizzazione di una maschera purificante? E che può essere utile in caso di irritazione da rasoio? Scopriamo insieme tutti i benefici della menta piperita in favore della nostra bellezza. [/multipage]

[multipage] Come lozione lenitiva post depilazione

Se hai la pelle sensibile e sei soggetta a spiacevoli fenomeni di irritazioni e reazioni allergiche al rasoio o alla ceretta, puoi adoperare la menta piperita come emolliente e lenitivo per le aree interessate dalla depilazione, anche intima. Basterà usare l’olio essenziale di menta piperita in combinazione con dell’olio di oliva, da frizionare dal basso verso l’alto, per quanto riguarda ad esempio le gambe.[/multipage]

[multipage] Come olio da massaggio

Se ami concederti massaggi rilassanti e tonificanti miscela dell’olio di mandorle dolci con qualche goccia di olio essenziale di menta piperita. Le virtù tonificanti della menta e quelle addolcenti delle mandorle renderanno la tua pelle compatta e vellutata tutto il giorno.[/multipage]

[multipage] Per alleggerire le gambe gonfie

Capita molto spesso, specialmente in estate, che le donne soffrano di gonfiore e stanchezza alle gambe, accompagnati da una fastidiosa sensazione di pesantezza. La menta piperita può aiutarti nel preparare un bagno rilassante, con sale grosso e circa 15 gocce di olio essenziale da disciogliere nell’acqua della tua vasca. [/multipage]

[multipage] Come stimolante per la crescita dei capelli

Se desideri far crescere più in fretta i tuoi capelli sappi che l’olio essenziale di menta piperita è uno dei rimedi naturali più efficaci. Suggeriamo, in particolare, di realizzare un infuso a base di menta fresca (due cucchiai di foglie) e menta essicata (un cucchiaio di foglie) nell’equivalente di due tazze di acqua calda. Questo infuso, da lasciare coperto sino al raffreddamento, va frizionato sul cuoio capelluto e lasciato agire per 30 minuti.[/multipage]

[multipage] Menta piperita per maschera purificante

Un’ottima maschera purificante per pelle grassa si realizza con 5 cucchiaini di argilla bianca, 5 gocce di tea tree oil e 5 gocce di olio essenziale di menta, cui aggiungere altri oli a propria scelta come quello di lavanda o salvia. Si consiglia poi di amalgamare il composto ottenuto a dello yogurt e a un cucchiaino di miele, per una pelle più pulita e luminosa.[/multipage]

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago