Bellezza

Metti del tè nero tra i capelli, i benefici sono pazzeschi: non smetterai più di farlo

Il tè nero è buonissimo, ma non è soltanto la classica bevanda per la colazione o per la merenda. Può essere considerato anche un alleato per la bellezza dei propri capelli.

Tè nero nei capelli – Donna.Nanopress.it

Il tè nero una volta applicato sui capelli, regala grandi soddisfazioni. La bevanda ha molti vantaggi e infinite proprietà. Vediamo quali sono.

Tè nero, proprietà e ingredienti

Le foglie del tè nero contengono grandi quantità di caffeina. Quest’ultima è fondamentale per contrastare la caduta dei capelli, un po’ come accade anche con il tè verde. Il tè nero, però, è maggiormente consigliato poiché le quantità di caffeina sono più elevate. Una sola bustina equivale ad una tazzina di caffè.

donna.nanopress.it

La caffeina è importante perché inibisce il diidrotestosterone, ovvero l’ormone reputato responsabile della perdita dei capelli. Il tè nero contiene tante sostanze nutritive che stimolano la crescita dei capelli, sono anche antiossidanti che danno la giusta carica rinvigorente.

Le proprietà antiossidanti, prevengono i danni del sole, per questo in estate è consigliato utilizzare il tè nero per il risciacquo della chioma curandola e proteggendola allo stesso tempo. Inoltre, contrasta la crescita dei funghi e dei batteri, aiutando anche a combattere la forfora.

Quali sono gli effetti del suo uso

Il tè nero va applicato anche sul cuoio capelluto, soprattutto se ci si trova di fronte a un problema di psoriasi o di forfora. I risultati saranno evidenti sin da subito. I capelli a seguito del risciacquo saranno più morbidi al tocco e visibilmente lucenti.

Questa soluzione al tè nero da applicare sui capelli potrebbe essere un toccasana per tutte quelle donne che sognano di avere dei capelli perfetti con il colore sempre brillante, come appena fatto. La bevanda può esaltare i riflessi naturali. Il suo uso può essere con i classici impacchi oppure come risciacquo.

te nero – donna.nanopress.it

Se usato sui capelli scuri, intensifica il colore, se usato sui capelli grigi li scurisce. Chi è bionda o castana, può utilizzare la camomilla, con un po’ di miele e mezzo limone, facendo asciugare i capelli direttamente al sole, in maniera naturale. In questo si possono avere dei riflessi bellissimi naturali, senza rovinare i capelli. Chi ha i capelli rossi, il tè consigliato è quello d’ibisco.

Come si usa il tè nero sui capelli

Come utilizzare il tè nero, in modo corretto? Il classico impacco può essere d’aiuto. Si tratta di un risciacquo particolare che potrebbe richiedere parecchio tempo. Per eseguirlo correttamente, bisogna massaggiare le radici e il cuoio capelluto e poi asciugare i capelli all’aria piuttosto che usando il phon.

Chi sceglie di utilizzarlo, può farlo ma non alla massima temperatura e non da vicino. Un utilizzo scorretto del phon danneggia il capello. Si può aggiungere al tè anche una tintura vegetale oppure l’henné. Insieme danno un effetto ancora più bello alla chioma.

donna.nanopress.it

Il risciacquo è come un impacco. La soluzione si versa direttamente sui capelli, oppure si può applicare con l’aiuto di uno spruzzino. La preparazione è abbastanza facile e veloce. Si prendono le bustine da tè, si mettono in infusione dentro un po’ di acqua calda.

Se si vuole un infuso intenso, basta metterne da tre a cinque, dentro due tazze di acqua calda. Se invece la soluzione deve essere meno intensa, si può ridurre il numero di bustine semplicemente a due o tre. L’infusione si può tenere per tutta la notte o semplicemente per qualche ora.

Ovviamente, il preparato non sarà utilizzato da bollente ma da tiepido o freddo. Una volta terminato lo shampoo, si passa alla fase del risciacquo. La soluzione va lasciata in posa per almeno venti o trenta minuti. La testa deve essere coperta con una cuffietta di plastica. Una volta trascorso il tempo utile non bisogna risciacquare con acqua o con dello shampoo, perché i capelli sono già puliti e profumati. Quindi si può semplicemente passare alla messa in piega.

Altri utilizzi del tè nero

Preparare il tè nero da usare sui capelli ha tanti sviluppi positivi. La preparazione della soluzione di bellezza è un anti spreco a 360°. Le bustine, ad esempio, possono essere utilizzate una seconda volta per ridurre le occhiaie e sgonfiare gli occhi, questo sempre grazie alla presenza della caffeina.

In alternativa, si possono aprire le bustine per poi usare il tè umido che si trova al loro interno. A quanto pare il composto è anche un ottimo esfoliante per la pelle, miracoloso in estate, dato che la pelle esposta al sole è maggiormente secca rispetto all’inverno.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago