20 ricette estive per uno spuntino fresco e sano

[multipage]

In estate per sopravvivere al caldo è bene mangiare cibi freschi e dissetanti, per questo vogliamo segnalarvi 20 ricette per uno spuntino sano e veloce. Sì, perché seguire un’alimentazione corretta non significa mangiare bene solo a pranzo e a cena, ma anche a metà mattina e nel tardo pomeriggio. Quindi, se siete alla ricerca di idee su cosa stuzzicare a merenda, ecco alcune ricette estive, veloci e pratiche, per snack equilibrati da mangiare in ogni momento della giornata a casa o all’aria aperta.
[/multipage]

[multipage]

Macedonia di frutta di stagione

Evergreen di tutte le estati è la macedonia di frutta fresca di stagione. Uno snack facile, veloce e, soprattutto, sano da mangiare come spezza-fame e arricchire con miele o succo di limone.
[/multipage]

[multipage]

Snack di frutta secca

Sempre in tema di frutta, per uno spuntino sano, non possiamo dimenticare la frutta secca ricca di sali minerali e vitamine. 20 grammi di noci o di mandorle sono la merenda ideale per combattere il caldo estivo.
[/multipage]

[multipage]

Barrette di cereali

Le barrette di cereali sono uno snack estivo pratico e veloce, da mangiare sia a casa davanti al pc che in ufficio. Inoltre, queste si preparano facilmente; cosa vi occorre? La vostra frutta secca preferita, un po’ di miele e un cucchiaino di burro di arachidi. Da cuocere in forno a 180° per circa 15 minuti.
[/multipage]

[multipage]

Yogurt bianco naturale e avena

Una ricetta sana e fresca per la vostra merenda estiva è lo yogurt bianco 100% naturale e senza zucchero, al quale andrete ad aggiungere una manciata di avena. Questo spuntino è perfetto da mangiare prima di andare in palestra ad allenarsi.
[/multipage]

[multipage]

Frullato

In estate non può mancare la frutta, e un modo diverso per consumarla è il frullato. Per uno spuntino sano e fresco, vi consigliamo di optare per un mix di mela, ananas, kiwi e latte di mandorla.
[/multipage]

[multipage]

Smothie bowl

Le smoothie bowl rappresentano lo spuntino più in voga dell’estate 2018. Si tratta di un mix energetico fatto con frutta fresca, frutta secca e semi vari, come i semi di Chia o le bacche di Goji.
[/multipage]

[multipage]

Pinzimonio

Il pinzimonio è il re degli snack estivi. Come prepararlo? E’ semplicissimo. Basta prendere una carota, del sedano e altri ortaggi di vostro gradimento, lavarli e tagliarli a julienne. La salsina va preparata con olio extravergine di oliva, un po’ di pepe, sale e del succo di limone.
[/multipage]

[multipage]

Fette biscottate con marmellata

Se siete alle prese con un attacco di fame improvviso, il modo più veloce e pratico per soddisfarlo senza sentirsi in colpa e ingrassare è di preparare 4 fette biscottate, meglio se integrali, con marmellata di sola frutta. Uno spuntino sano e fresco, da mangiare nel pomeriggio.
[/multipage]

[multipage]

Gelato fatto in casa

Sempre in tema di snack dolci estivi, segnaliamo la ricetta del gelato fatto in casa. Come? Basta congelare la vostra frutta preferita, come fragole, banane e albicocche e frullarle insieme. Il risultato sarà una sorta di mousse della stessa consistenza del gelato.
[/multipage]

[multipage]

Latte freddo

Uno spuntino super veloce e molto dissetante per l’estate è il latte. Che sia vaccino o vegetale, bere un bicchiere di latte freddo da frigorifero vi disseterà e rinfrescherà. Per arricchirlo vi consigliamo di aggiungere del caffè freddo e dei cubetti di ghiaccio.
[/multipage]

[multipage]

Yogurt greco e frutta

Un altro spuntino molto nutriente è lo yogurt greco bianco e 100% naturale da arricchire con frutta fresca e cereali.
[/multipage]

[multipage]

Avocado toast

Per uno spuntino estivo sano e goloso, vi consigliamo l’avocado toast. Prendete una fetta di pane integrale, tostatela in padella a fuoco basso e spalmatevi sopra metà avocado ben maturo.
[/multipage]

[multipage]

Chia pudding

Per una merenda alternativa, sana e gustosa, vi segnaliamo il chia pudding. Per realizzare questa ricetta avete bisogno di semi di Chia e del latte vegetale. Versate i due ingredienti in una ciotola e mescolate bene; lasciate riposare tutto in frigorifero per almeno due ore. Il risultato sarà un dessert fresco che potrete decorare con un topping al cioccolato.
[/multipage]

[multipage]

Edamame

Un altro snack molto sano e veloce da realizzare sono le edamame, ossia i fagioli di soia, che è possibile gustare da soli, previa cottura in padella, aggiungendo soltanto un pizzico di sale.
[/multipage]

[multipage]

Hummus

Se amate la cucina orientale, un ottimo snack veloce e sano è l’hummus. Si prepara con i ceci frullati, olio, sale, aglio, limone e salsa tahina. Gustate tutto con delle tortillas oppure dei grissini integrali.
[/multipage]

[multipage]

Guacamole

Restiamo in tema di salsine fresche e sane, segnaliamo la guacamole da mangiare con pane o crackers. Per realizzarla vi occorre un avocado molto maturo, del succo di lime, olio extravergine di oliva, cipolla e aglio, pomodoro e qualche goccia di tabasco.
[/multipage]

[multipage]

Ghiaccioli fatti in casa

Se avete voglia di gelato fresco, ecco come realizzare ghiaccioli buonissimi a casa. Cosa vi occorre? Degli stampi da cucina, un frullatore e della frutta fresca.
[/multipage]

[multipage]

Granola

Se siete stanche dei soliti cereali, non potete perdervi la granola. Questo mix di frutta secca, cereali e miele si può realizzare anche a casa; in questo modo, avrete sempre a disposizione uno spuntino veloce, leggero e sanissimo.
[/multipage]

[multipage]

Bruschette

Per una merenda salata, vi consigliamo le bruschette. Avete bisogno solo di fette di pane, meglio se integrale o ai cereali, da scaldare in padella. Per il condimento vi consigliamo dei pomodorini freschi oppure del formaggio spalmabile.
[/multipage]

[multipage]

Pancake fit

Un’ultima ricetta per uno spuntino estivo sano e fresco è quella dei pancake fit. Si tratta della versione light della ricetta originale; questi snack sono spuntini proteici perfetti per chi fa sport o vuole mantenersi in forma senza rinunciare al gusto. Cosa vi occorre? Farina di avena integrale, mezzo vasetto di yogurt bianco magro, un po’ di succo di limone, 4 ml di latte vegetale, una pesca a pezzetti, una manciata di mandorle tagliate grossolanamente e un pizzico di lievito.
[/multipage]

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago