Acquistare una sedia a dondolo: ecco i diversi tipi

Sedia a dondolo reclinabile

La tecnologia alla base delle sedie a dondolo si è particolarmente sviluppata negli ultimi anni; esistono diversi tipi di sedia a dondolo e per il loro acquisto si possono considerare dei fattori specifici come il tipo di design e i materiali utilizzati. I tipi più comuni di sedie a dondolo include lo stile Mission, Danese Moderno e Plush (felpato). Tra i materiali, invece, quelli più popolari sono il legno, il vimini e il PVC, con imbottiture in tessuto, vinile o pelle. La vecchia sedia a dondolo, simbolo del focolare domestico, spesso associato con la nonna, ha subito delle interessanti evoluzioni e ora esistono varianti di design particolarmente accattivanti. Vediamo quali sono i tipi in commercio, così da abbozzare anche una mini guida all’acquisto.

Sedia a dondolo tradizionale

Sedia a dondolo classica

La sedia a dondolo tradizionale è la classica poltrona dal design semplice, piuttosto economica e caratterizzata dal suo andamento basculante in avanti e indietro. Soprattutto ci sono poche parti mobili e questo la rende molto resistente, riducendo al minimo le possibilità di rottura. L’acquisto di una sedia a dondolo tradizionale può avere come svantaggio una poca flessibilità.

Sedia a dondolo Glider

Sedia a dondolo Glider

Questo tipo di sedia a dondolo usa una serie di leve e di perni per andare avanti e indietro su una superficie piatta, piuttosto che lungo un arco. Questa soluzione richiede meno spazio rispetto alla sedia a dondolo tradizionale, quindi può essere un acquisto da considerare per chi vive in ambienti rtitretti. Lo svantaggio della sedia a dondolo Glider, dovuto alla complessità del sistema meccanico, consiste in un prezzo piuttosto alto e in un maggior rischio di rottura rispetto alla versione tradizionale.

Sedia a dondolo a molle

Sedia a dondolo a molle

Questo tipo di sedia a dondolo si muove avanti e indietro lungo un arco, ma ottiene il movimento tradizionale utilizzando una serie di molle. Nella maggior parte dei casi, le molle sono all’interno di una scatola posta alla base della sedia, piuttosto che esposte e visibili. Le sedie a dondolo a molle sono durature e più economiche rispetto alle Glider, se si rinuncia alle imbottiture che spesso vi si associano.

Sedia a dondolo reclinabile

Sedia a dondolo reclinabile

Alcune sedie Glider o a molle sono dotate di funzione reclinabile. È quindi possibile inclinare lo schienale in più modi per ottenere un maggior comfort. Questo meccanismo, unito alla comodità, rende questa sedia dondolo costosa e dalla durabilità limitata, quindi è un acquisto consigliato solo a chi intende godere dei benefici sia della tradizionale sedia a dondolo che della funzione reclinabile.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago